Il grande imprenditore cinematografico ed ex patron viola si racconta a tutto tondo, tra ricordi personali, successi e guai giudiziari: “Rifarei più o meno tutto”
Cecchi Gori torna sotto i riflettori e inaugura il Lucca Summer Festival Talk

Il grande imprenditore cinematografico ed ex patron viola si racconta a tutto tondo, tra ricordi personali, successi e guai giudiziari: “Rifarei più o meno tutto”
L’idea alla base del saggio del professore universitario (ed ex sindaco di Massa) Alessandro Volpi è che i grandi fondi finanziari sono ormai i veri padroni del mondo. Presenti Nicola Del Vecchio, segretario CGIL Massa Carrara e Maurizio Brotini, presidente di Ires Toscana
Nasce il coordinamento versiliese per difendere la Carta: 13 realtà tra associazioni e partiti della sinistra locale. Primo obiettivo fermare le due riforme del Governo, Premierato e Autonomia Differenziata.
A Palazzo Sani il consiglio direttivo ha nomitato il nuovo presidente, già alla guida dell’associazione dal 2008 al 2020, che succede a Rodolfo Pasquini. Nel suo programma nessuna intenzione ad eventuli fusioni con la Provincia di Pisa e apertura ai giovani. Umberto Tenucci presidente onorario.
La Farmaè Viareggio fa rotta su Messina, dove da giovedì a domenica si disputerà la Coppa Italia di beach soccer, terza competizione stagionale dopo Supercoppa Italiana e Euro Winners Cup.
Il primo giocatore di movimento del Real Forte Querceta 2024/25 è Mattia Lucarelli, terzino sinistro classe 1999 ex viareggio con esperienza in Serie C e in Serie D.
Alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani l’area di fronte alla Misericordia del Borgo è stata intitolata all’Ingegner Salvatore Mariani. Scoperta una targa per ricordarlo
Sono stati indentificati dai Carabinieri tre degli autori delle due aggressioni ai danni di ragazzi minorenni avvenute nelle settimane scorse a Lido di Camaiore e Viareggio: si tratta di tre minorenni.
Un uomo di 57 anni, senza fissa dimora, è stato trovato privo di vita questa mattina su una panchina nella pineta alle spalle del Collegio Colombo in Darsena. L’allarme è stato dato intorno alle 8.20. Un malore all’origine del decesso.
Per il presidente Luca Simoncini i numeri diramati dalla Camera di Commercio sono preoccupanti, si chiedono interventi urgenti.
Un menù a quattro mani è questo l’idea apprezzata dal pubblico che ha caratterizzato i primi 5 di sei appuntamenti che si sono svolti presso la Taverna dello Scoiattolo a quasi mille metri di altitudine all’interno della tenuta del Ciocco.
Le indagini dei militari della stazione di Nozzano e del Nucleo Operativo di Lucca dopo l’arresto di un giovane avvenuto a marzo. Il Butandiolo se consumato con alcool diventa GHB diventato noto come “droga dello stupro”, perché associato a diversi casi di violenza sessuale.