Notizie

Buono, colorato, ma soprattutto piccante

ALTOPASCIO – Il centro storico ha ospitato Pikantia, la fiera che l’Accademia italiana del peperoncino organizza in tutta Italia. In abbinamento col pane, è stato possibile assaggiare le decine di varietà di un frutto speciale.

In piazza contro la chiusura delle poste

CAMAIORE – Una cinquantina di residenti della frazione di Casoli, tra cui molti anziani, hanno partecipato ad una manifestazione di fronte al Municipio di Camaiore, contro la chiusura dell’ufficio postale.

Fondi ridotti per il Carnevale

VIAREGGIO – Non supererà la somma di un milione e 400mila euro il contributo che l’amministrazione comunale straordinaria di Viareggio potrà concedere alla prossima edizione del Carnevale.

tutti uniti per Lucca capoluogo

LUCCA – La città deve rimanere capoluogo con Massa e Carrara e al massimo unirsi con la Valdinievole. Nasce per ribadire questo concetto il comitato “Per lucca capoluogo” con un icntro promosso alla chiesetta dell’Alba.

Lucchese in ansia per Casapieri

CALCIO D – Se non dovesse farcela pronto Babbini ma mister Innocenti, per rispettare la regola dei quattro under in campo, si troverebbe a dover rivoluzionare tutta la squadra.

Viareggio anti-Carrarese in alto mare

CALCIO 1a DIV. – Quasi certo il recupero di Maltese ma per Carnesalini ci sono forti dubbi. Mercoledì 3 ottobre primo turno di Coppa Italia, in trasferta contro il Santarcangelo.

Doppia medaglia per Nicola Pizzi

TIRO A SEGNO – Nella prima giornata dei campionati italiani assoluti l’atleta lucchese ha messo in bacheca un secondo e un terzo posto.

Del Ghingaro:”Le primarie? Io sto con la Puppato”

CAPANNORI – Durante un incontro con i giornalisti il sindaco parla a braccio di politica locale e non. La maxi provincia la vuole grande. Sulle prima Pd sta alla finestra e guarda oltre Renzi e Bersani, magari verso la Puppato.

Una boccata d’ossigeno per le piccole imprese

LUCCA – Presentato un nuovo prodotto di credito per le piccole imprese. Le banche garantiscono plafond fino a 50mila euro, la Camera di Commercio stanzia 200mila euro per abbattere i finanziamenti.

Scuola evacuata per fuga di gas

CAMAIORE – Attimi di paura questa mattina alla scuola primaria di Vado: gli oltre 150 bambini che frequentano l’istituto sono stati fatti uscire dall’edificio per una fuga di gas.