Notizie

Parte l’avventura dell’UPC

VOLLEY – Battesimo con foto di rito per l’Unione Pallavolo Camaiorese, nuova società nata dalla fusione di Camaiore Pallavolo e Nuova Pallavolo Lido.

Teme un ladro, trova il marito con l’amante

LUCCA – Al rientro dal lavoro una donna ha visto nel garage di casa un’auto sconosciuta. Temendo una rapina ha chiamato il 112 salvo poi scoprire che l’auto apparteneva all’amante del marito.

Meno gente alla Luminara 2012

LUCCA – La magia e la suggestione della Luminara si sono ripetute anche quest’anno e sono state portate nelle case dei lucchesi, sul piccolo schermo, da NoiTv. Un po’ minore forse la partecipazione popolare rispetto al passato.

Renzi sabato al Caffè delle Mura

LUCCA – Il sindaco di Firenze Mattei Renzi è atteso sabato, 15 settembre, alle 18.30 al Caffè delle Mura, a Lucca, per la prima tappa del suo tour in Toscana dopo l’annuncio della sua candidatura alle primarie del centrosinistra.

Il WWF dice no alle pernici ibridate

MONTE MATANNA – Le pernici rosse d’allevamento introdotte nel Parco delle Apuane sono ibridate e questo può danneggiare il patrimonio genetico dei pochi esemplari autoctoni rimasti. Lo scrive il WWF alla Regione Toscana.

Chiusura della scuola di Fiano: la guerra continua

PESCAGLIA – La Battaglia dei residenti di Fiano per salvare la scuola primaria del paese non si ferma. Anche dopo la sentenza del Tar i genitori sono tornati a protestare in occasione dell’inizio dell’anno scolastico.

La Luminara in diretta su NoiTv

LUCCA – Questa sera, a partire dalle ore 20, la lunga diretta dedicata alla processione di Santa Croce. La Luminara è visibile anche in streaming all’indirizzo http://veetle.com/v/5051f978abd9f.

Viareggio-Prato, vigilia di incertezze

CALCIO 1a DIV. – Per l’anticipo di campionato (venerdì alle 20.30) i problemi muscolari di Maltese preoccupano non poco lo staff bianconero che, per evitare guai peggiori, potrebbe decidere di lasciarlo a riposo.

L’Eurosak resta chiusa

PORCARI – Il tribunale di Lucca ha respinto i ricorsi della vecchia proprietà dell’azienda di imballaggi industriali, la famiglia Colombini, e confermato lo stato di fallimento dell’impresa decretato a gennaio.