LUCCA – Iniziate ma subito sospese per la pioggia le ricerche del corpo di Roberta Ragusa al passo di Dante, a Santa Maria del Giudice.
Maltempo, sospese le ricerche di Roberta

LUCCA – Iniziate ma subito sospese per la pioggia le ricerche del corpo di Roberta Ragusa al passo di Dante, a Santa Maria del Giudice.
VIAREGGIO – La Fondazione Carnevale a causa della forte pioggia ha annullato la cerimonia di inaugurazione del carnevale prevista per questo pomeriggio.
CALCIO 1A DIV. – Nell’anticipo della 19esima giornata del girone B i bianconeri battono 3-2 gli apuani. Ospiti in vantaggio con Corrent ma le zebre replicano con Martella, Sandrini e Magnaghi. Tre punti pesanti per la classifica.
CALCIO D – I rossoneri di Innocenti non posso fallire l’ennesima gara interna contro la compagine pisana approfittando del bigmatch Tuttocuoio-Pro Piacenza. Finora solo quattro vittorie al Porta Elisa per Aliboni e compagni.
BASKET – Dopo la bella vittoria su Matera impegno severo per i biancorossi di scena sul parquet della capolista. All’andata Lucca s’impose 83-81. Piu’ agevole il compito del Gesam Gas (A1 femminile) che riceve il Cus Chieti.
VALLE DEL SERCHIO – Dopo l’allerta di giovedì, chiusi i centri operativi comunali. Lunedi’ riaprono le scuole. Lo sciame sismico continua.
CAPANNORI – Due romeni di 22 e 21 anni sono stati arrestati dai carabinieri per un furto trasformatosi in rapina impropria al supermercato Esselunga di Marlia.
LUCCA – ll Grand Hotel Guinigi ha ospitato la presentazione ufficiale dei candidati nella lista per la Camera dei Deputati “Scelta Civica, con Monti per l’Italia”, legata alla candidatura del premier uscente Mario Monti.
LUCCA – Dopo il successo ottenuto nella sua prima fase, la Camera di Commercio ha deciso di rifinanziare l’iniziativa di microcredito promossa per dare liquidità alle imprese della provincia.
LUCCA – Sta cessando l’allarme terremoto in Garfagnana. Lo ha comunicato il capo della protezione civile Franco Gabrielli, arrivato al centro di protezione civile di Pieve Fosciana per la seconda volta nel giro di due giorni.
GARFAGNANA – L’allarme sismico lanciato giovedì notte sarebbe stato provocato non tanto dal pericolo accertato e imminente di un forte terremoto ma da una difficoltà di comunicazione ed interpretazione tra i soggetti.
GARFAGNANA – Oltre 4mila persone tra giovedì e venerdì si sono recate nei centri di accoglienza approntati dalla Protezione civile in Garfagnana.