Notizie

Il Viareggio riparte dal Cuoghi-bis

CALCIO 1A DIV. – La societa’ bianconera e il 53enne tecnico modenese vanno avanti insieme. Una trattativa lunga e laboriosa che si e’ conclusa positivamente. Confermato il ritiro dal 18 luglio a Fanano (Modena).

Il CGC aspetta il presidente Palagi

HOCKEY A1 – Solo dopo aver definito la posizione del numero uno della societa’ bianconera, si pensera’ alla programmazione della prossima stagione. Resta coach Mariotti. Il Forte dei Marmi ha preso il giovane Rossi dal Valdagno.

Granito-Lucchese: fumata grigia

CALCIO D – Non ancora risolto il caso del centravanti rossonero, 15 reti lo scorso anno. Il calciatore ha incontrato il diesse Russo ma le due parti hanno deciso di prendersi qualche giorno di riflessione. Probabile un divorzio.

I rifiuti passano a Ver.A.

PROV. DI LUCCA – Da mercoledì la nuova società costituita da Sea Ambiente e Sea Risorse è titolare del servizio di smaltimento della spazzatura in Versilia. Costo 134 euro a tonnellata, contratto di 6 mesi con i Comuni costieri.

Allarme “europeo” per il Massaciuccoli

PROV. DI LUCCA – “Il lago presenta uno scarso potenziale ecologico e un cattivo stato chimico”. L’ha scritto la Commissione Europea in risposta all’interrogazione dell’europarlamentare leghista, Claudio Morganti.

Matrimoni simbolici al “Toscana Pride”

FIRENZE – In un’intervista al portale Gay.it l’assessore toscano al turismo Cristina Scaletti ha annunciato che sabato, a Viareggio, celebrerà unioni simboliche tra 10 coppie gay, lesbiche e trans.

Scatizzi e le sue ipotesi di pittura

LUCCA – Il colore della Toscana, la natura morta dei fiori recisi, l’essenza di un paesaggio indagato con la tavolozza, abbandonando l’esattezza del disegno. Alla Ragghianti ha aperto la mostra dedicata a Sergio Scatizzi.

Scuola chiusa, genitori infuriati

PESCAGLIA – La scuola primaria, di Fiano dal prossimo settembre rimarrà chiusa. Alla ripresa delle lezioni quindi i 22 scolari delle elementari dovranno recarsi altrove.

Stop alla produzione per la Eurosak

PORCARI – La decisione è della curatrice fallimentare, Paola Del Prete, che ha bocciato la richiesta degli amministratori di non fermare le macchine. In bilico il posto di 58 lavoratori e la posizione di mercato dell’azienda.

Nuovi autobus e biglietti più cari

PROV. DI LUCCA – Pronto entro fine mese il bando da 195 milioni per la gara europea con cui la Regione sceglierà il gestore unico del servizio in Toscana. Niente tagli sulle corse ma salirà il prezzo dei ticket.