LUCCA – Spettacolare incidente questa mattina a Sant’anna poco prima delle 9. Due auto, una Fiat Grande Punto e una Renault si sono scontrate e la seconda si è letteralmente ribaltata.
Auto ribaltata dopo uno scontro

LUCCA – Spettacolare incidente questa mattina a Sant’anna poco prima delle 9. Due auto, una Fiat Grande Punto e una Renault si sono scontrate e la seconda si è letteralmente ribaltata.
LUCCA – La commissione ambiente della Provincia di Lucca ha visitato l’azienda dove sono stati autorizzati 2 piccoli impianti a biomasse. I valori di PM10 sono stati abbattuti di 10 volte rispetto al limite consentito dalla legge.
LUCCA – Al museo di arte contemporanea di Palazzo Bocella, a Lucca è stata aperta la mostra che raccoglie 53 scatti del 48enne fotografo americano, divenuto famoso per i suoi lavori nel campo della moda e della pubblicità.
LUCCA – La Fondazione Campus ospita il secondo Incontro Nazionale del sistema Sangue, organizzato da Campus e Simti (Società Italiana
di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia).
HOCKEY – Con la sfida tra Valdagno e Lodi per la Supercoppa italiana ad ottobre partirà la stagione 2012 – 2013 del rotellismo italiano.
CALCIO – Presentato il portiere Tommaso Trezza, nuovo acquisto della Lucchese, estremo difensore specializzato anche nel battere i rigori.
ATLETICA – Ad Helsinki il martellista versiliese ha lanciato l’attrezzo a 76.42 metri, seconda misura della manche di qualificazione.
CALCIO – Nel giorno della presentazione ufficiale, il neo attaccante rossonero ha fatto suo malgrado la parte del giocatore esperto, dall’alto (si fa per dire) dei suoi 25 anni.
LUCCA – La Cassa Edile Lucchese ha festeggiato i suoi primi cinquant’anni fra solidarietà e preoccupazione per un comparto, quello delle costruzioni, in forte contrazione.
VIAREGGIO – Un uomo di 74 Renato Del Carlo è scomparso all’ospedale Versilia dove era ricoverato dal 7 giugno in seguito ad un incidente stradale avvenuto a pochi metri dalla propria abitazione al Varignano in via Aurelia Sud.
VIAREGGIO – La redazione del TgNoi ha realizzato un video – di cui state vedendo alcune immagini – per ricordare le 32 vittime ma anche testimoniare com’è rinata via Ponchielli, l’epicentro dell’esplosione.
Pioppogatto non produrrà più il combustibile da rifiuti. I sindaci versiliesi e la Provincia di Lucca, sono d’accordo sulla sua riconversione verso la selezione spinta dei rifiuti. Lo gestirà la nuova srl Versilia Ambiente di Sea.