VIAREGGIO – I carabinieri hanno arrestato i responsabili di tre rapine a mano armata messe a segno lo scorso maggio (il 9, 11 e 31) a Viareggio.
Arrestati i “rapinatori di maggio”

VIAREGGIO – I carabinieri hanno arrestato i responsabili di tre rapine a mano armata messe a segno lo scorso maggio (il 9, 11 e 31) a Viareggio.
VIAREGGIO – La polizia ha bloccato una donna che si aggirava armata di un grosso coltello, lungo 35 centimetri, in via Martiri San Terenzio, a Torre del Lago.
CALCIO 1A DIV. – Il k.o. di Gubbio è già alle spalle. Il Viareggio ha ripreso la preparazione in vista della sfida interna di domenica contro l’Andria.
KARATE – Viareggio in evidenza ai campionati mondiali di Karate-Do che si sono svolti a Carrara nei giorni scorsi.
LUCCA – Per alcune ore a Lucca è tornata la paura per il Serchio. Le forti precipitazioni di domenica notte, in particolare sui rilievi, hanno provocato la piena del fiume, che si è avvicinato ai livelli di allerta.
CALCIO 1A DIV. – I bianconeri incassano la seconda sconfitta stagionale. Dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale con Calamai, le zebre cedono nella ripresa. Cuoghi recrimina per un rigore. E domenica al Pini arriva l’Andria.
CALCIO D – Prova piuttosto opaca dei rossoneri sul campo della non irresistibile Bagnolese. Una sola ghiotta occasione sprecata da Redomi e l’assalto finale nonostante l’espulsione di De Vita. Imminente il rientro di Brega.
BASKET – Ottimo avvio stagionale della squadra lucchese, matricola terribile del torneo di Dna maschile. In campo femminile Le Mura sta inserendo la nuova americana Peters in vista della trasferta di Chieti.
LUCCA – Buono l’andamento dell’esercizio in corso: via libera da San Micheletto all’aumento dell’erogazione di contributi sul territorio per 2012, da 23,8 milioni a 25,7 milioni di euro. Nel 2013 verranno erogati 24 milioni.
FIRENZE – La Protezione civile regionale ha prolungato lo stato di allerta, per il vento e le possibili mareggiate. Per il vento l’allerta prosegue fino a domani mattina, per il rischio mareggiate fino a domani sera.
LUCCA – Per la Protezione civile della Provincia il servizio regionale di previsione meteorologica non è stato all’altezza della situazione ed ha ritardato la partenza delle operazioni sul Serchio.
GALLICANO – In Garfagnana la piena del Serchio ha riproposto l’allarme per l’erosione degli argini del fiume. A Bolognana l’acqua ha portato via diversi metri cubi di terreno sotto il ponte Colzi.