Notizie

Dimezzare i tempi della giustizia, Lucca ci prova

LUCCA – “Addio al multitasking”: è questo il principio che l’economista Andrea Ichino, con il sostegno della Fondazione Giuseppe Pera di Lucca, sperimenterà nei tribunali, sezione civile, di Lucca e Bologna.

San Michele nel mirino dei vandali

LUCCA – Atto vandalico contro la chiesa di San Michele. Ignoti hanno disegnato su una facciata una croce rovesciata e una piccola a di anarchia. Sul fatto indagano i carabinieri della stazione di Lucca.

Calami e De Vena ce la fanno

CALCIO 1A DIV. – E’ partito per Frosinone il Viareggio che domani affrontera’ la compagine ciociara. Cuoghi ha sciolto i dubbi sulla formazione titolare che vedrà in campo anche Calamai e De Vena.

L’ospedale unico si decide dopo Natale

VALLE DEL SERCHIO – Dovrebbe essere decisa il 27 dicembre, giorno della prossima riunione della conferenza dei sindaci, la localizzazione del nuovo ospedale.

Furto in un’abitazione a Capezzano

CAMAIORE – Furto con scasso nell’abitazione di una famiglia cinese in via Arginvecchio a Capezzano. I padroni di casa hanno trovato la porta e la cassaforte forzata. Rubati gioielli e valuta cinese. Indagano i carabinieri.

Antidoping, sospeso Ferrante

HOCKEY A1 – Il giocatore del Cgc è stato trovato positivo ad un controllo effettuato il 4 dicembre in occasione della partita tra Valdagno e Viareggio.

Fornaci, il nuovo parcheggio

BARGA – Una nuova importante infrastruttura per Fornaci di Barga. E’ stato inugurato il nuovo parcheggio da settanta posti auto a disposizione dei dipendenti Kme e del paese.

Natale di cultura al MUSA

PIETRASANTA – i aprirà domani, 22 dicembre, la mostra nataliza del Musa, lo spazio-museo virtuale della scultura e dell’architettura promosso dalla Camera di Commercio di Lucca.

No all’Aids

LUCCA – Video realizzato dagli studenti lucchesi durante un laboratorio di due ore all’interno del progetto “Ultimora”.

Adesso aspettiamo giustizia

VIAREGGIO – Daniela Rombi, presidente dell’associazione “Il mondo che vorrei” commenta la decisione della Procura di Lucca.

Ustionato al volto dalla fiamma ossidrica

FORTE DEI MARMI – Infortunio sul lavoro in un cantiere edile. Due operai stavano effettuando alcuni lavori in una villetta utilizzando la fiamma ossidrica. Uno dei due, un giovane di 28 anni, è rimasto ustionato al volto.