LUCCA – L’Unione italiana ciechi e ipovedenti del capoluogo ha promosso un convegno a Palazzo Ducale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla realtà di questa patologia.
Notizie
Poste, si muove anche la Regione
FIRENZE – Dopo la forte presa di posizione di Provincia di Lucca, sindaci e rappresentanti sindacali contro la chiusura degli uffici postali, anche il governatore Enrico Rossi sollecita l’azienda a percorrere altre strade.
Allerta meteo fino a giovedì

FIRENZE – Pioggia in arrivo sulla Toscana, con rovesci che dalla notte di martedì si faranno piu’ frequenti e insistenti sulle province settentrionali.
Turisti in mare salvati dai bagnini

CAMAIORE – Otto turisti tedeschi che si erano tuffati in mare e che erano in difficoltà a causa delle acque agitate sono stati salvati dai bagnini di due stabilimenti balneari a Lido di Camaiore.
Mobilitazione contro Poste Italiane
LUCCA – Commissione provinciale occupazione e lavoro, a Palazzo Ducale, dedicata alle chiusure degli uffici decise dall’ente a danno, in moltissimi casi, delle frazioni più decentrate.
La Lucchese cerca la sua identità offensiva

CALCIO D – Il giorno dopo lo 0-0 contro il Fidenza, la Lucchese ripensa alla poca consistenza offensiva dimostrata nel primo tempo. Anche senza Brega, però, qualche soluzione efficace c’è.
La Pugilistica fa quasi en plein

PUGILATO – Al Centro culturale del Foro Boario una interessante riunione di Pugilato Olimpico a carattere dilettantistico e promozionale. La Pugilistica Lucchese si conferma viva e ricca di potenziali talenti.
Un asilo nuovo per 52 bambini
LUCCA – Aprirà le porte il 7 gennaio 2013, il nuovo asilo nido di via Matteotti nel quartiere Sant’Anna. Iniziati nel 2006, i lavori si concluderanno finalmente entro ottobre. Il costo dell’opera è di circa 2 milioni di euro.
Summit Pd su Province, Comune Lucca non c’è

FIRENZE – Si è tenuta oggi una riunione del Partito Democratico, alla quale erano stati invitati tutti i componenti del partito che rivestono un ruolo istituzionale in Toscana. Grande assente il Comune di Lucca.
L’unione fa la forza… imprenditoriale
LUCCA – La Provincia di Lucca promuove un nuovo progetto dedicato a chi vuole mettersi in proprio, ma con il sostegno di altri neo-imprenditori.
Senza insegnanti, bambini in difficoltà
PROVINCIA DI LUCCA – 587 insegnanti di sostegno per 1241 bambini: bastano queste cifre, relative alla provincia di Lucca, per spiegare l’appello mobilitazione che arriva dal coordinamento “Scuola pubblica bene comune”.
Sevizie ai gatti, denuncia dell’Aidaa

FORTE DEI MARMI – Gatti seviziati e perfino decapitati: è quanto denuncia l’Associazione per la Difesa degli animali e dell’ambiente che ha presentato un esposto alla polizia e alla Procura.