La Croce Verde – la più antica d’Italia e prossima ai 160 anni – ha promosso una mostra e un convegno per celebrare i 120 anni dalla fondazione delle pubbliche assistenze italiane.
Pietrasanta celebra i 120 anni della Pubblica Assistenza

La Croce Verde – la più antica d’Italia e prossima ai 160 anni – ha promosso una mostra e un convegno per celebrare i 120 anni dalla fondazione delle pubbliche assistenze italiane.
Opposizioni scatenate sul progetto delle case popolari nel parco della Migliarina. Il Pd chiede all’amministrazione di rivedere il piano e di investire sulla ristrutturazione degli alloggi ERP esistenti senza intaccare il verde. La Lega prepara un’interrogazione in Consiglio comunale.
Diverse decine di residenti si sono ritrovati nell’area verde del quartiere individuata da Erp e Comune per realizzare 16 nuovi alloggi di edilizia popolare pubblica. Gli abitanti annunciano battaglia: “Giù le mani dal verde.”
Una stagione pressoché ideale quella 2024 per i produttori di olio della Confederazione Italiana Agricoltori . Assenza di mosca e ottima fioritura garantiranno un olio di buona qualità anche se in quantità non eccezionale
Due appuntamenti per parlare di un momento storico tristemente importante per la valle del Serchio: quello che accadde durante la seconda guerra mondiale e i suoi effetti.
Il primo cittadino ospite nell’ultima puntata di E’ Venerdi insieme al direttore di Lucca Comics Emanuele Vietina
Salvo miracoli dell’ultimo minuto, sarà una Lucchese d’emergenza quella che affronterà domani al Porta Elisa la capolista Pescara. Lo ha confermato il tecnico rossonero Giorgio Gorgone nella conferenza stampa prepartita, alla quale ha partecipato anche il direttore sportivo Claudio Ferrarese.
L’artista concettuale Franca Pisani, originaria di Grosseto ma residente a Pietrasanta dal 2016, ha voluto allestire proprio qua la mostra che ripercorre i suoi 50 anni di carriera artistica e un’istallazione totalmente nuova ideata per la navata della chiesa
E’ ispirata alla Tosca di Giacomo Puccini la tradizionale medaglia celebrativa battuta dall’Antica Zecca di Lucca in occasione dei Comics. La presentazione ufficiale c’è stata questa mattina alla casermetta San Donato. L’incisione nasce dalla rielaborazione del tema voluto per il manifesto “Overture” dei Comics, dedicato appunto a Tosca.
Un convegno voluto a 10 anni di distanza dall’alluvione che colpì Carrara per riflettere sugli effetti che il cambiamento climatico può avere sul pianeta e sulla salute umana.
Un’ondata di applausi ha riempito il bellissimo Oratorio degli Angeli Custodi nel centro storico di Lucca al termine della rappresentazione teatrale “Conosci la via” dedicata alla vita di Hildegarda Von Bingen, oggi Santa e dottore della chiesa, vissuta in Germania intorno al 1100 .
L’amministrazione comunale di Lucca deve trovare i soldi per completare le fognature a Santa Maria a Colle e nei paesi vicini. Questa la richiesta del Comitato Uniti per l’Oltreserchio che questa mattina ha dato appuntamento ai cittadini proprio su questo problema.