Notizie

Perseguita la ex, denunciato artigiano

LUCCA – La Squadra Mobile di Lucca ha denunciato un artigiano di 47 anni, residente a San Donato, per furto, incendio, calunnia e atti persecutori nei confronti dell’ex compagna, una donna lucchese di 18 anni più giovane.

Doppio podio per Alessandro Rossi

TIRO A SEGNO – Una medaglia d’argento e una di bronzo per l’atleta viareggino nella quinta prova del campionato italiano ex ordinanza a 100 metri che si è disputata a Parma.

12.650: nuovo record per la Marcia delle Ville

CAPANNORI – Ecco il numero che entrerà nella storia della Marcia delle Ville, il numero dei partecipanti all’edizione 2012 di quella che si conferma la marcia non competitiva più importante di tutta la provincia di Lucca.

Fuori strada con la moto, grave giovane

STAZZEMA – Un giovane di 27 anni di Viareggio, A. F. le sue iniziali, è in gravi condizioni in seguito ad un incidente stradale avvenuto stamani poco dopo le 8 sulla via Provinciale a Levigliani.

Il sogno de Le Mura finisce a Taranto

BASKET A1 FEMM. – Nella gara-5 della semifinale scudetto, le biancorosse sono state sconfitte 67-47. Taranto vola in finale, per le Mura va in archivio una stagione comunque strepitosa.

FC Lucca chiude in bellezza

CALCIO ECCELLENZA – Nell’ultima gara casalinga i rossoneri battono 2-0 il Castelfiorentino. Decidono le reti di Aliboni e Di Stefano. Domenica prossima trasferta a Lamporecchio. Trema il record della Pianese di 81 punti.

Viareggio scaccia gli Stregoni

CALCIO 1A DIV. – I bianconeri battono 2-1 il Benevento. Decidono le reti di Cesarini e Zaza dopo il vantaggio iniziale dei sanniti. La salvezza diretta e’ ancora possibile. Domenica trasferta sul campo della Tritium.

ArcAnthea sconfitta da Bologna

BASKET DNB – I biancorossi battuti (67-72) al Palatagliate dalla compagine felsinea al termine di una gara equilibrata. Lucca chiude al terzo posto e da sabato prossimo nei quarti di finale dei playoff affrontera’ la Sangiorgese.

Sacerdozio in crisi

LUCCA – Le vocazioni al sacerdozio sono in crisi. La situazione, se si può coniugare la vocazione religiosa con la freddezza dei numeri, è più grave di quel che si pensi.