Notizie

Dopo la caduta Nottolini al bivio; rilanciare o puntare sulle giovani

Scorcio finale di stagione amaro per la IMG Nottolini sconfitta (3-1) a Jesi da una Pieralisi superiore in quella che era anche l’ultima trasferta di un campionato da dimenticare e che ha sancito ormai la retrocessione delle bianconere in B2.

Wambua lepre alla Lucca Half Marathon ma niente record

Bernard Musau Wambua (GP Parco Alpi Apuane) ha vinto la nona edizione della Lucca Half Marathon con il tempo di 1h.04’21”. Gara dominata dal keniano in maglia biancoverde che non ha trovato avversari in grado di impensierirlo e questo gli ha impedito di attaccare il record di Hosea Kisorio Kimeli (1h.01’59”) che risale al 2015. Circa 1300 gli atleti al via.

Bertonati e Di Giulio leader nel 19° Trofeo Rally Automobile Club Lucca

Il Trofeo Rally Automobile Club Lucca è entrato nel vivo: dopo la combattuta manche di apertura del Rally Il Ciocco, la serie promossa dall’istituzione provinciale ha fatto registrare ancora agonismo preannunciando – ad un mese dal suo terzo appuntamento – grande incertezza nelle classifiche assolute.

Ma il Porta Elisa (nono posto), fa meglio della Lucchese

Il pubblico rossonero è stato il nono del girone B. Lo dicono i numeri e lo certificano i dati di www.stadiapostcards.com dai quali si rileva che mediamente nella stagione appena conclusa il Porta Elisa ha ospitato 2384 persone per un totale stagionale di 45293 spettatori.

Toscana Pride: “Lucca città dei grandi eventi, accoglierà anche noi”

Il sindaco Pardini annuncia: “Incontrerò gli organizzatori tra pochi giorni”. La notizia era nell’aria, oggi la conferma ufficiale. Il Toscana Pride 2024 si farà a Lucca. Ancora da definire la data, in attesa dei nulla osta su ordine e sicurezza pubblici. E intanto

Nuove nomine del Nidil-Cgil nella provincia di Lucca: un rafforzamento per i lavoratori

Il Nidil-Cgil, acronimo di “Nuovo Indirizzo di Lavoro” della CGIL, è una componente sindacale che opera all’interno della CGIL. Nato con l’obiettivo di rappresentare e tutelare i lavoratori, il Nidil si concentra su diverse tematiche, tra cui la sicurezza sul lavoro, i diritti sindacali, e le condizioni lavorative.

In autunno, Lucca capitale del cinema d’autore

Dal 30 settembre al 3 ottobre Lucca ospiterà la 24esima edizione degli “Incontri del Cinema d’Essai”, una delle manifestazioni più importanti dedicate al cinema d’autore. In città è previsto l’arrivo dei big del grande schermo italiano.