Dalle bici parcheggiate nelle rastrelliere al centro della Piazza sono “spariti” i sellini
Razzia di sellini in Piazza Dante

Dalle bici parcheggiate nelle rastrelliere al centro della Piazza sono “spariti” i sellini
Con una cerimonia al Molino Rosso di Valdicastello si sono aperte oggi le commemorazioni dell’80 anniversario delle stragi nazifasciste in Versilia
Quinta edizione de “L’Antico borgo rivive”: la suggestiva festa che riporta il paese stazzemese – il più antico della Versilia – ai tempi della sua fondazione
La zuffa ha provocato danni ai tavoli di un locale di via Rinchiosa. Il titolare lancia l’allarme sicurezza dai social ma secondo le forze dell’ordine si è trattato di una scazzottata tra due persone.
Una splendida notte di San Lorenzo, il giardino della casa del poeta Giovanni Pascoli a Castelvecchio ha ospitato come da 33 anni a questa parte la Serata Omaggio a Pascoli. Quasi 700 gli spettatori di questo evento che mette insieme la più bella poesia pascoliana e la musica immortale di Puccini.
Non c’è dubbio che il messaggio contenuto nel canto del maggio scritto da Luigi Casotti nel 2001 sia ancor oggi più che mai attuale. Da sempre nemici nella sceneggiatura del maggio in questo caso nell’antico conflitto tra cristiani e pagani l’autore Luigi “dal Bozzo” ha voluto dare una finale alternativo facendo trionfare l’amore e la serenità tra queste due culture religiose.
Nel 2022 fu subito un grande successo favorito anche dall’entusiasmo poichè fu di fatto la prima iniziativa dell’amministrazione-Pardini. Oggi nel 2024, siamo giunti alla terza edizione di “Lucevan le stelle” e la manifestazione si è ritagliata ormai una precisa collocazione. Lo scopo è quello di promuove le mura, monumento simbolo di Lucca, ma anche le associazioni e istituzioni artistiche cittadine e non solo.
La satira politica dopo cinque anni di assenza torna in prima categoria, con Avanzini. La Notte dei Bozzetti in onda questa sera su NoiTv ore 21.45.
L’episodio è avvenuto a Nave intorno alle 10. Vittima un ragazzo tunisino che era in compagnia di amici. Ancora incerte le cause del decesso
I taglio del nastro poco prima del via alla Notte dei Bozzetti. All’inaugurazione del nuovo spazio museale alla Cittadella anche il presidente della Regione Giani.
Dopo tante indiscrezioni sono stati diramati i gironi ufficiali di Eccellenza e Promozione. Detto che i campionati inizieranno domenica 8 settembre, e saranno preceduti alla Coppa il 1 settembre, complessivamente sono 6 le squadre della provincia di Lucca ai nastri di partenza.
Ancora un rinforzo per il Real Forte Querceta che prende il centrocampista Tommaso Simonini. Classe 2005 scuola Empoli, arriva dal Cenaia, dove la scorsa stagione ha disputato il campionato di Serie D, in prestito dal Livorno.