Nell’ultimo Wta 1000 della stagione, l’azzurra vince nettamente in due set negli ottavi di finale e si porta a una vittoria dalle Wta Finals
Jasmine Paolini batte Erika Andreeva e si regala i quarti di finale a Wuhan

Nell’ultimo Wta 1000 della stagione, l’azzurra vince nettamente in due set negli ottavi di finale e si porta a una vittoria dalle Wta Finals
Torna sabato e domenica la Festa Pic nelle strade e nelle piazze del centro storico. Ospite l’attore e modello spagnolo Sergio Muniz, Personaggio Pic dell’anno.
Il Follonica si aggiudica la partita di andata della Supercoppa Italiana di Hockey Pista battendo i campioni d’Italia del Forte dei Marmi per 4 a 2.
Un 56enne di Carrara è stato arrestato dai Carabinieri con l’accusa di ricettazione per un motociclo rubato. Nel 2016 l’uomo venne fermato dai Carabinieri di Viareggio e aveva rifiutato di fornire nel proprie generalità.
Successo per l’iniziativa organizzata da Legambiente.
Presidio di sindacati e movimenti per l’abitare allo Spazio socio abitativo Giovanni Menchini, la villetta occupata a Torre del Lago gestita dal movimento viareggino di lotta per la casa dove da alcuni anni è stato trovato alloggio a diverse famiglie senza residenza
E’ stato consegnato alle autorità del suo Paese dagli agenti della Polizia di Stato il 58enne albanese fermato dal personale del Commissariato di Forte dei Marmi per aver maltrattato e minacciato moglie e figlio
Ci sarà ancora da attendere qualche giorno, ma le indicazioni sono buone.
Inizierà a giorni il trasloco delle prime attività delle strutture al centro di Piazza Cavour al loggiato su Via Verdi. Lo dicono i diretti interessati confermando che qualcosa, per la ristrutturazione del “Piazzone” inizia davvero a muoversi
Non è stata ancora identificata la causa degli odori molesti segnalati dalla fine di settembre nella zona tra il Comune di Villa Basilica e quello di Pescia. La comunica Arpat che a seguito delle segnalazioni ha condotto diversi sopralluoghi nella zona.
Taglio del nastro al Polo Fiere di Sorbano per la trentesima edizione del Miac, la mostra internazionale dell’industria cartaria. 250 gli espositori del settore provenienti da tutta Italia e dal resto del mondo. Un tutto esaurito che conferma l’eccellenza a livello internazionale dell’appuntamento lucchese.
Entro fine anno si deciderà con quali scuole accorpare i due istituti che perderanno autonomia scolastica. Non del tutto tramontata l’ipotesi di unire le due scuole in un “omnicomprensivo”, che però non piace alla Regione.