Notizie

“C’è convergenza di opinioni”

Così Eugenio Giani incassa il sì alla ricandidatura alla guida della Regione da parte di Pd e M5S, si dice fiducioso e pensa alle “sue liste”. Adesso manca l’ufficializzazione dell’avversario del centro destra.

Del Soldato vicesindaco

Gilardetti e Sargentini si spartiscono le deleghe dell’ex vicesindaco. La sindaca di Massarosa Simona Barsotti ha sciolto il nodo del dopo Natali. Almeno fino a fine anno.

Accertamenti in corso sull’incidente costato la vita a Giorgio Luporini

Accertamenti in corso sull’incidente costato la vita a Giorgio Luporini, l’ex parrucchiere di 67 anni morto nel tardo pomeriggio di giovedì sull’autostrada A 11, all’altezza di Lucca. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire l’esatta dinamica di quanto accaduto. Luporini si è schiantato con la moto contro il guard rail e la Polizia stradale vuole capire se altri mezzi siano in qualche modo coinvolti nell’incidente.

Serie D al via: pubblicato il calendario della stagione 2025/2026

Le quattro squadre della Provincia di Lucca gareggeranno nel girone E. Già alla prima giornata il derby provinciale tra Ghiviborgo e Camaiore allo Stadio Carraia. Il Tau Calcio Altopascio inizia in trasferta all’Artemio Franchi contro il Siena, mentre il Seravezza Pozzi affronterà il Grosseto nello Stadio Buon Riposo.

Torna a Barga il “Concerto alla finestra”

Un concerto per pianoforte a quattro mani realizzato Mariella Baiocchi e Arturo Pivato, moglie e marito, che dal 2020 si esibiscono alla finestra di casa propria per allietare il pubblico radunato nella sottostante piazza Galletto, quest’anno con le note di Dvorak, Mascagni e Moszkowki

La scritta “Free Gaza” sul paramento delle Mura di Lucca

La scritta “Free Gaza”, proiettata a caratteri cubitali è apparsa giovedì notte sul paramento delle mura di Lucca in zona Porta Elisa. L’azione è stata rivendicata dal Collettivo artistico militante lucchese che ha anche diffuso un video riguardante l’iniziativa. “Crediamo nel potere delle azioni creative per mantenere viva l’attenzione sul genocidio in corso”, si legge in un comunicato, sempre diffuso dal collettivo

Parco più sicuro con i giochi di strada

Tiro alla fune, disegni con le tempere e ruba bandiera protagonisti di una serata di divertimento, appuntamento speciale del percorso partecipativo per riqualificare il parco.

Il fascino delle due ruote vintage; ecco il programma della ciclostorica La Vinaria

Un’esperienza unica tra passione, storia e paesaggi mozzafiato. Torna anche quest’anno La Vinaria, la suggestiva manifestazione ciclistica ciclostorica vintage che si terrà da venerdì 22 a domenica 24 agosto. Un evento imperdibile per gli amanti delle due ruote e del fascino d’altri tempi promosso dal G.S Cicli Carube con il patrocinio della Regione, della Provincia e dei Comuni di Capannori, Lucca e Porcari.