Presentata alla Scala di Milano la 70esima edizione del Festival Puccini. Il programma si aprirà il 12 luglio nell’anno del centenario della scomparsa del maestro.
Il 70esimo Festival Pucciniano presentato alla Scala di Milano

Presentata alla Scala di Milano la 70esima edizione del Festival Puccini. Il programma si aprirà il 12 luglio nell’anno del centenario della scomparsa del maestro.
Due professionisti della Provincia di Lucca sono finiti nei guai a seguito dei controlli delle fiamme gialle
Nonostante la lettera di scuse inviata dal management del numero uno della Franchi Umberto Marmi, si è tenuta un’assemblea dei lavoratori del lapideo e delle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL: confermata la mobilitazione (e lo sciopero generale) del 24 aprile.
I militari hanno denunciato un giovane che a seguito di un controllo era stato trovato con addosso un panetto di 50 grammi di hashish e una bilancina di precisione e un 40enne di Minucciano dopo una perquisizione nella sua auto dove hanno trvoato cocaina e materiale per lo spaccio
E’ andata in archivio anche una 37esima giornata che ha regalato l’ennesima delusione ai tifosi rossoneri. Lucchese sconfitta in casa e senza troppe attenuanti da una Carrarese tutt’altro che furibonda. Storia trita e ritrita. troppi errori tecnici ed anche societari ad infarcire e frammentare un altro campionato da dimenticare.
Il Viareggio dilapida il vantaggio che aveva acquisito nel campionato di Promozione e in seguito alla sconfitta casalinga subita domenica con il Viaccia 2-1 è stato raggiunto in testa della classifica a due giornate dalla fine dal Pietrasanta che ha superato fra le mura amiche il Castelnuovo 1-0 grazie al rigore trasformato da Mengali, per lui 14esimo sigillo in campionato.
Il cast della terza edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting internazionale Città di Lucca, in programma al Moreno Martini domenica 19 maggio, si arricchisce di un nuovo grande protagonista. Parliamo di Johannes Vetter, 31enne giavellottista tedesco campione mondiale a Londra 2017 e detentore del secondo miglior lancio di sempre con metri 97,76, a soli 72 centimetri dal primato del mondo detenuto dal 1996 dal ceco Jan Zelezny di 98.48, realizzato a settembre 2020 a Chorzow.
Una lunghissima attività, iniziata nel lontano 1934 e che quest’anno festeggia i 90 anni di vita. Parliamo di Cicli Poli che in piazza Santa Maria è ormai qualcosa di più, molto di più di una semplice attività commerciale, che fa parte integrale del tessuto sociale, storico e sportivo della città di Lucca.
Si è svolta a Rovigo la seconda prova nazionale Gran Premio Giovanissimi under 14 dove i giovani schermidori della Puliti Lucca hanno ottenuto degli ottimi risultati. Nella categoria allievi eccezionale prestazione di Giordano Vincenzi che si è aggiudicato il secondo posto dopo una prova impeccabile, arrendendosi solo in finale con il romano Sciullo per 15-7.
Ci sono anche tre ragazze del Bf Porcari fra le convocate al Trofeo Carloni che si svolgerà giovedì 25 e venerdì 26 aprile a San Vincenzo. Il tradizionale appuntamento cestistico giovanile è riservato quest’anno ad atlete nate nel 2011. A rappresentare il Bf Porcari sono state chiamate Beatrice Ninci e Anna Paolinelli, mentre Martina Riccardo è stata designata come riserva a disposizione dello staff tecnico.
Commozione e partecipazione a Castelnuovo di Garfagnana, in occasione dell’apertura della Cittadella dello Sport “Yuri Micchi” e della contestuale intitolazione dello Stadio Comunale a Carlo Panelli. La cerimonia ha visto l’ ingresso simbolico nella nuova Cittadella dello Sport che è stata intitolata all’indimenticato medico Yuri Micchi.
Nel pomeriggio di sabato (20 aprile) l’agenzia regionale Arpat ha comunicato telematicamente al Comune di Pietrasanta di aver rilevato la non idoneità alla balneazione delle acque in corrispondenza dei punti di campionamento “Motrone Sud” e “Foce di Fosso Fiumetto”