Notizie

Tutti alla ricerca dei funghi in Valle del Serchio e Alta Garfagnana

E’ scoppiata in Valle del Serchio e Garfagnana la fungomania; in questi giorni i cercatori di funghi stanno ottenendo raccolte davvero record, e questo avviene sia nelle zone più in alto definite “alla macchia”, ovvero perché caratterizzate dalla presenza di piante di Faggio; sia più in basso, nelle selve, dove la nascita in questo caso è nei castagneti.

Incendio nell’area della ex sede di Rete Mia a Tempagnano

Incendio nell’area della ex sede di Rete Mia in via di Tempagnano. A prendere fuoco sarebbero stati alcuni sacchetti di rifiuti abbandonati. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Lucca, la Polizia Municipale e l’Arpat. Le fiamme sono state spente rapidamente dai pompieri.

Quattro documentari racconteranno Lucca Comics; già oltre 100mila biglietti venduti

Prosegue la marcia di avvicinamento a Lucca Comics & Games e al Teatro San Gerolamo di Milano è stato presentato il vastissimo programma dell’edizione 2024. Gli appuntamenti per aree tematiche  della kermesse sono state precedute dallo svelamento del secondo poster dedicato alla manifestazione, opera del maestro Yoshitaka Amano, che rappresenta Madama Butterfly vestita di bianco e un volo di farfalle che si spande nel cielo notturno.

La UE declassa la tutela del lupo

Potrà passare da “rigorosa” a “semplice” la protezione del lupo. E’ quanto approvato dalla riunione del Coreper che ha così deciso di dare modo agli stati membri di approfittare della modifica della Convenzione di Berna

Capannori premia i suoi giovani; successo per la serata – evento ad Artè

I giovani under 35 che si sono distinti nel campo del lavoro, del sociale e della cultura sono stati i protagonisti della prima edizione del premio Capannori Città del Futuro, istituito nel giorno del compleanno del Comune. La serata di premiazione, svoltasi ad Artè, è stata trasmessa in diretta da NoiTv.

Lucca, addio a Piero Angelini; fu deputato e sottosegretario

Lutto nel mondo della politica lucchese per la scomparsa a 88 anni di Piero Angelini, uno dei protagonisti della politica lucchese per oltre cinquanta anni. Consigliere comunale, deputato per tre legislature e sottosegretario all’ambiente in due governi successivi, Angelini non ha mai abbandonato la profonda passione per il dibattito e per l’amministrazione della cosa pubblica