Inaugurata nell’Antica Armeria la mostra fotografica “Vissi d’arte” : 100 scatti firmati dalll’artista lucchese e dedicati al lavoro in tutte le sue forme. La rassegna rimarra’ aperta fino al 12 maggio
Gli antichi mestieri nelle foto di Dantès

Inaugurata nell’Antica Armeria la mostra fotografica “Vissi d’arte” : 100 scatti firmati dalll’artista lucchese e dedicati al lavoro in tutte le sue forme. La rassegna rimarra’ aperta fino al 12 maggio
Un centinaio di imprese calaturiere perse in 5 anni: un recente dato della Camera di Commercio fa emergere tutta la preoccupazione di un intero settore economico nella nostra provincia che si affida alla Regione per superare la crisi
Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Viareggio, nella mattinata di ieri ha indagato in stato di libertà un 49enne e un 25enne, entrambi di nazionalità georgiana, sorpresi con oggetti atti allo scasso, mentre un 29enne, anch’esso georgiano, pluripregiudicato che si trovava in loro compagnia, è stato accompagnato al CPR
Fondazione Versiliana, lavori pubblici, Museo Mitoraj, dati del turismo. E’ stata una visione a tutto tondo di Pietrasanta quella scaturita dalla puntata di Per Contro che ha visto ospite il sindaco Alberto Stefano Giovannetti
Un viaggio alla scoperta degli antichi egizi attraverso ventiquattro reperti provenienti dal museo egizio di Torino. E’ la mostra “Gli Egizi e i doni del Nilo” che verrà ospitata al fortino di Forte dei Marmi dal primo agosto fino al due febbraio
I risultati dei due posticipi della 33esima giornata sono stati parzialmente favorevoli alla Lucchese in ottica-playoff. Buono il successo della Juventus Next sulla Virtus Entella mentre la goleada (5-0) del Rimini sull’Olbia ha fatto scivolare i rossoneri all’undecimo posto e quindi al momento senza una post-season.
La giunta comunale ha deliberato uno stanziamento straordinario attraverso una variazione di bilancio del Piano Triennale delle Opere pubbliche 2024-2026 che prevede l’intervento delle torri faro dello stadio Porta Elisa per un importo pari a 150mila euro.
Il campionato di Eccellenza riprende domenica prossima 7 aprile dopo ben tre settimane di sosta. Allo stadio degli Oliveti la Massese riceve il Montespertoli che precede di due punti i bianconeri apuani collocati all’ottavo posto a quota 37 in compagnia del Pro Livorno. Nelle fila della Massese out per infortunio Sibide e per squalifica Terigi ma è disponibile Zavatto.
Sabato pomeriggio a tempo di atletica al campo scuola Moreno Martini di via delle Tagliate. Sono infatti in programma le gare della seconda giornata della fase interprovinciale che qualificherà alla finale regionale le migliori dodici squadre sia in campo maschile che femminile.
Eccellenza lucchese e toscana all’Euro Cup Rafting 2024. Quattro atleti del Rockonda Bagni di Lucca e Garfagnana Rafting: Nina Casci, Clara Corsi, Gelso Branchetti e Tommaso Orsi, (nella foto) sono stati selezionati per rappresentare l’Italia in Croazia, nel “Canyon del fiume Cetina Slime, Omis”, per le gare in programma da venerdì 12 a domenica 14 aprile.
Bella affermazione casalinga per i ragazzi di coach Olivieri e del vice Pizzolante che, al PalaTagliate di Lucca, superano Pediatrica U.S. Livorno 80-74 grazie ad una prova solida e di carattere del gruppo. Un successo che consente all’under 19 Gold del BCLucca di accedere alla seconda fase, dove in ballo ci sarà il titolo regionale.
La donazione della sedia Job, studiata per persone con limitazioni permanenti o temporanee della mobilità, rende possibile ad Afaph far accedere alla spiaggia e al mare le persone portatrici di handicap.