Notizie

A fuoco un garage a Romagnano, due intossicati

Intorno alle 11 del lunedì di Pasquetta una batteria da auto lasciata in carica in un garage è esplosa causando un rogo che ha reso inagibile parte dell’abitazione e intossicato due uomini che sono stati trasferiti in ospedale

Tornano i controlli medici gratuiti del “Lions in piazza”

Il 20 aprile l’Oratorio del sacro Cuore di Barga ospiterà specialisti e strumentazioni messi a disposizione dal Lions Club Garfagnana per il tradizionale appuntamento con le visite mediche gratuite. Prenotazione dal 3 aprile, telefonando alla Misericordia del Barghigiano

Circonvallazione bloccata per incidente alle Tagliate

Il traffico sui viali Circonvallazione della città di Lucca è rimasto bloccato per un incidente avvenuto nella tarda mattinata nella zona delle Tagliate: una spettacolare carambola per fortuna senza conseguenze gravi per le persone nella quale una Porsche ha addirittura perso una ruota che è rimasta sulla carreggiata.

Riapre l’Oratorio degli Angeli Custodi

Da ieri ha riaperto al grande pubblico e ai tanti turisti che ne stanno sempre piu’ riconoscendo il valore artistico, l’Oratorio degli Angeli Custodi. Per Lucca e per i lucchesi una ricchezza anche dal punto vista morale poiche’ la struttura ha ospitato per anni i ragzzi degli Artigianelli

L’Argentina vince la Coppa delle Nazioni, Italia quarta

La nazionale Italiana di Hockey Pista, guidata da Alessandro Bertolucci, si arrende ai rigori alla Francia e conquista il quarto posto nella Coppa delle Nazioni disputatasi a Montreaux in Francia

“Le voci degli alberi” compie tre anni

Il comitato “Le voci degli alberi” compie tre anni dalla sua costituzione. Tre anni contraddistinti da prese di posizioni nette riguardo la cura del verde nel territorio di Pietrasanta che poi si sono estese all’intero territorio della Versilia con l’ingresso nel coordinamento ambientalista apuo versiliese

Al via il crowfunding per l’archivio online di Sergio Staino

Anche Lucca partecipa in maniera attiva alla raccolta di fondi per creare un portale online accessibile a tutti che raccolga le opere di Sergio Staino. A lanciare l’iniziativa sono stati i figli del grande vignettista scomparso lo scorso ottobre, Ilaria e Michele, insieme insieme all’Associazione Culturale Bobo e Dintorni.