In attesa della commemorazione della strage, in programma sabato 29 giugno, e dopo la sentenza della Cassazione “Il mondo che vorrei” ricalibra e rilancia il suo impegno.
Strage di Viareggio, la battaglia cambia ma continua

In attesa della commemorazione della strage, in programma sabato 29 giugno, e dopo la sentenza della Cassazione “Il mondo che vorrei” ricalibra e rilancia il suo impegno.
TARI invariata rispetto al 2023 per il comune di Viareggio. L’approvazione della TARI è passata in consiglio comunale. Il sindaco ha spiegato che questo è il risultato della lotta all’evasione e all’aumento della raccolta differenziata
Arresto lampo per i tre giovani accusati della rapina ai danni di un anziano avvenuta a Forte dei Marmi nella giornata di sabato. Sono stati scoperti durante un controllo all’uscita dell’autostrada a Viareggio.
Si è aperta presso il giudice di Pace di Lucca l’istruttoria del procedimento sul caso del bimbo francese di 5 anni e mezzo che nell’estate del 2018 cadde in bicicletta dalla cannoniera del baluardo San Regolo. Un volo di circa 6 metri che gli procurò serie lesioni.
L’omaggio della vedova di Fabrizio De Andrè alla mostra estiva di Seravezza dedicata a Sergio Bernardini e alla leggendaria stagione di successi del music hall di Focette dove per anni si esibì l’artista genovese.
Questa mattina la presentazione ufficiale dell’evento – che si terra’ a Lucca in autunno – ideato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
L’azienda che gestisce RSA/Casa di riposo per garantire servizi di vario tipo alla popolazione anziana di Carrara pronta a cambiare look
Numeri importanti che fotografano un Festival in netta crescita e che rappresenta un grosso volano promozionale per il territorio. Gran parte degli spettatori infatti è arrivata da fuori Toscana
Continuano le proteste di Comitato Sanità Pubblica Versilia-Massa-Carrara e Comitato Primo Soccorso e Urgenza contro il cronoprogramma di asl per il Monoblocco e la struttura di Fossone.
Per il ciclo i classici di NoiTv questa sera lalle 21.30 va in onda “I diari della motocicletta” (Diarios de motocicleta) film spagnolo del 2004 diretto da Walter Salles sulle avventure del giovane Ernesto “Che” Guevara, ispirato dai diari di viaggio Latinoamericana dello stesso Guevara e dal romanzo biografico Un gitano sedentario.
Prosegue con successo il programma dell’International Academy of Music che vede in programma quasi 30 concerti in Valle del Serchio in poco più di un mese. Jazz, classica e ancora Jazz; musica che raggiunge luoghi anche poco conosciuti.
Si è svolto all’interno del Municipio di Castelnuovo Garfagnana l’incontro per ufficializzare alla stampa l’acquisizione del titolo sportivo, ma forse è meglio dire la fusione, tra le società River Pieve e Us Castelnuovo.