L’edificio era stato chiuso dopo le forti piogge della scorsa settimana, che avevano fatto cadere piccoli sassi all’ingresso.
Fabbriche di Vergemoli, riapre l’Eremo di Calomini

L’edificio era stato chiuso dopo le forti piogge della scorsa settimana, che avevano fatto cadere piccoli sassi all’ingresso.
Con una cerimonia gremita di cittadini, campioni del passato e rappresentanti delle istituzioni, alla presenza della famiglia, è stato ufficialmente intitolato a Paolo Rossi il tratto di ciclabile che va da piazza Calamandrei a via dei Fichi, sul lungomare dei Ronchi
L’uomo è stato portato al CPR di Torino e sarà rimpatriato nel paese di origine: non potrà rientrare in Italia per cinque anni.
Il fatto è avvenuto intorno alle 4.30. Colpita la filiale in via della Madonnina: grossi danni agli uffici, ma colpo fallito.
Denunciato l’uomo sessantenne residente a Massa che si era presentato con i due coltelli al bar dove la sua compagna, per più giorni, non aveva saldato il conto del pranzo consumato.
Il Tau Altopascio si prepara ad affrontare il Prato, reduce da una vittoria schiacciante, il Ghiviborgo, in zona play-off, cerca di consolidare la sua posizione contro la Sangiovannese.
Domenica pomeriggio, l’Hockey Forte dei Marmi ospita il Trissino, squadra di vertice e vincitrice della Coppa Italia, in una partita che promette spettacolo. Il Cgc Viareggio, invece, affronterà una trasferta cruciale a Montebello, in una gara fondamentale per la lotta salvezza.
Taglio del nastro per il villaggio di 22 alloggi (già tutti prenotati) per over 65 in difficoltà economiche voluto e finanziato da Olga e Pasquale Pezzini. I primi residenti dal 1° aprile. Gli spazi in comuni a disposizione dei residenti del Campo d’Aviazione
Si parlerà della Paper Week, la settimana dedicata al riciclo di carta e cartone nella puntata di “E’ Venerdì” in onda questa sera su Noitv alle 21.30. Ospiti il presidente del Consorzio Comieco Amalio Cecchini, l’assessore all’ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e la presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi.
In provincia di Lucca ha incrociato le braccia l’80% dei lavoratori. A Massa-Carrara picchi di adesione del 90%.
L’iniziativa è promossa da Italia Nostra e ha incassato l’adesione di una quarantina di associazione. Intanto la Federazione Nazionale dei Domini Collettivi fa ricorso alla Corte dei Conti
La capogruppo di maggioranza Rebecca Moscardini: “Con questo atto esprimiamo il nostro giudizio sulla figura di Mussolini e ribadiamo la nostra condanna del regime autoritario di cui lui fu il capo”.