Serie D. Il Tau Altopascio ha espugnato il campo del Poggibonsi vincendo 3-1 con merito e portandosi in zona play off.
Il Tau batte il Poggibonsi e vede il playoff

Serie D. Il Tau Altopascio ha espugnato il campo del Poggibonsi vincendo 3-1 con merito e portandosi in zona play off.
Secondo la guardia di finanza il legale rappresentante di una società operante in lucchesia nel settore delle costruzioni era un mero prestanome, non avrebbe versato Ires e ritenute d’acconto.
Il presidente della regione Eugenio Giani ha fatto visita alla mostra delle Antiche Camelie della Lucchesia a Sant’Andrea di Compito, accompagnato dal sindaco di Capannori Luca Menesini. Nell’intervista Giani invita i toscani a visitare il Borgo
Giornata di chiusura per la rassegna Lucca Gustosa che ha attirato tanti visitatori in città. In Piazza Anfiteatro uno degli appuntamenti clou con la chef Federica Continanza
Grande successo per l’edizione 2024 del festival vintage-pop che si è chiuso oggi al Polo Fiere con la festa per i 50 anni di Lupo Alberto
La Ego Women Run mette a segno un altro successo. In più di 600 hanno partecipato a quella che ormai da otto anni è la corsa delle donne per le donne.
Il litorale del pontile di Lido di Camaiore e l’area della Gulfa a Massarosa sono stati i tracciati disegnati dall’Off Road Versilia per la sedicesima edizione dell’Overland, manifestazione dedicata al mondo del fuoristrada pratico e non espositivo
Al Porta Elisa la supersfida tra i rossoneri e lo squadrone romagnolo, padrone assoluto del campionato, vede il successo dei romagnoli che s’impongono 1-0 grazie ad una rete di Berti (foto Gazzetta Lucchese) a metà della ripresa. In precedenza troppe occasioni sciupate e un grande Pisseri avevano negato il vantaggio alla squadra di Gorgone. Giovedì sera (ore 20,45) delicata trasferta a Pesaro contro la Vis.
E’ un periodo particolarmente impegnativo per il nostro “naturopata” Marco Pardini che oltre al ruolo di divulgatore etnobotanico nella trasmissione di Abramo Rossi ” I colori del Serchio” che alterna a quello di “naturopata”, è ormai uno scrittore affermato. Infatti è da poco uscito il suo quarto libro (edito da Maria Pacini Fazzi) dal titolo “l’ultimo dono di Agnese” le radici non mentono mai.
Alla presenza di diverse centinaia di volontari provenienti anche dalle zone limitrofe, la comunità di Borgo a Mozzano ha salutato l’inaugurazione di cinque nuovi mezzi che sono entrati a far parte dell’ampio parco-auto della Misericordia di Borgo a Mozzano.
Organizzata dalla rivista “L’Acqua Buona” la due giorni ha visto convergere a Lido di Camaiore esperti da tutto il mondo per l’assaggio dei 700 vini delle 140 etichette presenti
Un’esibizione travolgente che ha visto Manuela Bollani trascinare il pubblico in un viaggio alla scoperta dell’interiorità umana attraverso il suo concerto Connammòre.