Notizie

Incidente sul Brennero, muore 74enne alla guida di una moto

Incidente stradale purtroppo dall’esito mortale sulla via del Brennero, all’incrocio con via delle Piagge II, a San Pietro a Vico. A scontrarsi sono state un’auto, una Land Rover Freelander ed una moto Honda. A seguito dell’urto il conducente della moto, un 75enne, è finito a terra e le sue condizioni sono apparse subito molto gravi ai primi soccorritori.

Lavori al depuratore Lavello 2: visita della Commissione Ambiente

Sopralluogo questa mattina della Commissione ambiente del Comune di Massa sull’impianto Lavello 2. Ad una settimana dalla visita svolta a Lavello 1, la Commissione è tornata negli impianti gestiti da GAIA S.p.A. per verificare insieme ai vertici dell’azienda lo stato di avanzamento dei lavori previsti anche su questo impianto.

Grosso pino si schianta al suolo a Focette: nessun ferito

Soltanto danni alle strutture e nessuna persona coinvolta dall’improvviso cedimento di un pino domestico di grandi dimensioni avvenuto nella notte nella via di ingresso di Focette, località di Marina di Pietrasanta.

Mega impianto fotovoltaico a Porcari, l’azienda presenta ricorso al Tar

Non è finita la battaglia legale sulla possibile realizzazione di un mega impianto fotovoltaico in via Forabosco a Porcari. Dopo il doppio no del Comune all’azienda presentatrice del progetto, la stessa azienda nei giorni scorsi ha presentato ricorso al Tar contro l’amministrazione comunale.

La serie C Now prima Lega in Europa lancia la Referee-Cam

Una novità epocale: per la prima volta in una Lega calcistica europea, nel match in programma domenica 25 febbraio tra Cesena e Pineto, l’arbitro Claudio Allegretta della sezione di Molfetta indosserà la telecamera che fornirà immagini live mai viste prima che cambieranno per sempre l’esperienza davanti allo schermo.

San Pellegrino senza neve, panorama inedito a febbraio

Senza dubbio, da poco passata la metà di febbraio, è un’immagine insolita quella del borgo di San Pellegrino in Alpe, con i suoi 1525 di altitudine, che si presenta senza la consueta e normale cornice nevosa del periodo. Il Borgo più alto di tutto l’Appennino si presenta proprio così come lo vediamo in queste immagini: senza nemmeno un po’ di neve, neppure nel versante meno esposto al sole.

Rinnovato l’accordo tra Cai e Unione Comuni Garfagnana

Confermando il contributo annuale dell’ente, è stato rinnovato l’accordo tra Unione Comuni Garfagnana e Cai, destinato alla manutenzione e alla tenuta dei sentieri oltre alle attività di montagna che oggi permettono non solo la fruizione in sicurezza per chi frequenta la montagna ma anche una vera e propria attrazione turistica in chiave green.