Notizie

A Lucca nasce Mandorla, la nuova comunità per il “Dopo di Noi”

Nasce nel pieno centro storico di Lucca “Mandorla”, la Comunità Alloggio Protetta con due appartamenti da 8 posti per persone adulte con disabilità di media complessità, la cui apertura è prevista per il prossimo autunno. L’immobile conta anche su un terzo appartamento con 4 posti  letto per percorsi verso la vita indipendente.

Opportunità e rischi dell’Ai nel libro “Digital Sapiens” di Lattanzi e Vestrucci

Opportunità e problemi dell’intelligenza artificiale. È questa la sfida che abbiamo di fronte e di cui si occupa il libro “Digital Sapiens” ‘edito da  Castelvecchi.  Gli autori sono il lucchese Nicola Lattanzi, docente alla scuola Imt Alti studi e all’università di Pisa  e Andrea Vestrucci, che insegna all’università tedesca di Bamberga.

I supereroi di Bertoni in mostra a Barga

Il centro storico di Barga sembra essere il luogo adatto per le mostre d’arte. In questo momento sono addirittura 9 le esposizioni aperte nel centro storico con un offerta artistica a 360 gradi. La più importante è senza dubbio quella che raccoglie opere di Ligabue e Guttuso ma ci sono anche mostre di pittori locali come quella di Riccardo Bertoni con un trascorso di atleta assoluto di tuffi ma da sempre appassionato di pittura.

Issata a Viareggio la Bandiera Blu 2024

Il vessillo del riconoscimento conferito dalla FEE per la qualità delle acque e dei servizi è stato issato sul pennone di Piazza Mazzini e in precedenza a Torre del Lago e in Darsena

E’ ancora di Arca SGR la Viareggio – Bastia – Viareggio

Alle 2. 34’ 19’’ di oggi, giovedì 27 giugno, dopo circa 150 miglia percorse, il maxi 100 ’ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale il traguardo della III Viareggio-Bastia-Viareggio – Trofeo Angelo Moratti 2024

La BVLG dona due ecografi al Versilia

I due macchinari sono stati donati ai reparti di senologia e di medicina interna ed andranno ad integrare le attrezzature presenti, fornendo un importante ausilio al personale medico per velocizzare le analisi

Piano Cave, stop all’aumento del 5% di produzione sul marmo

L’aumento del 5% della produzione delle cave non riguarderà il marmo, ma interesserà solo i materiali lapidei necessari per i lavori pubblici. E’ questo l’aggiornamento del piano cave deciso dal consiglio regionale della Toscana.