Notizie

Bernardini e la Bussola: a Seravezza la mostra evento dell’estate

Da aprile a settembre Palazzo Mediceo ospiterà una ricchissima esposizione dedicata al leggendario imprenditore dello spettacolo tra cimeli, memorabilia e aneddoti inediti. Come quello sulla localizzazione della sua creatura, la Bussola di Focette, per molti ancora oggi situata a Viareggio.

Fari puntati su Real Forte-Ghiviborgo al Necchi Balloni

Partita delicata allo stadio “Necchi-Balloni” domenica (ore 14,30) tra i padroni di casa del Real Forte Querceta e il Ghiviborgo. Le due squadre vengono da altrettante sconfitte: bianconeroazzurri battuti (2-1) sul campo del Livorno, ma giocando alla pari coi labronici e con lo stesso punteggio (ma tra le mura amiche) i ragazzi di Nico Lelli hanno ceduto il passo alla capolista Pianese.

Pontetetto, i dubbi del comitato sul sito del Comune

Nuovo incontro tra amministrazione e comitato di Pontetetto sull’antenna di via Pattana. All’uscita della riunione bocche cucite ma secondo indiscrezioni i cittadini avrebbero perplessità anche sul sito individuato dal Comune nel piano delle antenne.

Intitolata a Giancarlo Rizzardi la scuola civica di Musica tornata nella sua sede di Barga

Un omaggio alla storia della musica barghigiana e soprattutto a chi, di pagine di storia della musica a Barga, ne ha scritte davvero tante, ovvero Giancarlo Rizzardi, fondatore di Barga jazz ma non solo. Alla presenza di tanti docenti della scuola, della presidente Maria Alice Borghesi e di tanti ex presidenti dell’Associazione Musica Barga, oltre alla sindaca e alle autorità cittadine, è stata intitolata al grande Jack la scuola che proprio lui insieme ad altri appassionati di musica locali aveva fondato quarant’anni fa, nel 1984.

Protezioni per gli operai insufficienti: cantiere sospeso

Sospesa dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Massa Carrara l’attività di un cantiere edile, impegnato nella costruzione di una palazzina a tre piani, a causa delle insufficienti protezioni collettive e della mancanza dei dispositivi di protezione individuale.

59° Tirreno-Adriatico: carri e yacht per la prima di Viareggio

Prima volta a Viareggio della Tirreno-Adriatico, la corsa ciclistica che da quasi dieci anni ha a Lido di Camaiore la tappa fissa di partenza. Una vetrina promozionale per la città che metterà in mostra i carri del Carnevale e gli yacht più belli ormeggiati di fronte a piazza Mazzini.