Dal Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate risorse importanti per due interventi nella valle del Serchio
2,3 milioni di euro per riqualificare Piazza al Serchio e San Romano

Dal Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate risorse importanti per due interventi nella valle del Serchio
Dopo lo stop di tre anni la parrocchia celebra il santo protettore delle malattie della gola. Una ventina i volontari al lavoro da giorni per preparare 200 torte di erbi, amaretti e cioccolata: le offerte raccolte serviranno a finanziare i lavori di restauro ai locali devastati dall’incendio, divampato un anno fa.
Aspettando primavera l’Orto botanico propone incontri divulgativi, corsi sulla pittura botanica e sulla coltivazione di rose e ortensie L’assessore Pisano: “anche in inverno non si arresta l’opera di divulgazione culturale e scientifica dell’Orto botanico di Lucca”.
Prospettive e problemi dell’Intelligenza Artificiale al centro dell’incontro tra cronisti e monsignor Giulietti
Con l’obiettivo di portare l’ente a pieno organico, l’Unione dei Comuni della Garfagnana ha aperto un bando per assumere una serie di figure. Le domande vanno presentate entro la fine di febbraio.
Subito fuori nel tabellone del singolare, Jasmine Paolini si sta riscattando a Linz nel torneo di doppio. In coppia con l’altra azzurra Sara Errani la 28enne tennista lucchese è infatti approdata in finale dop aver battuto in due set (6-1; 7-5) la coppia formata dalla tedesca Annalena Friedsam e l’ucraìna Nadezna Kichenok.
Marineria, artigiani e cantieristica: il tavolo promosso da Coldiretti in questi giorni ha coinvolto tutte le associazioni di categoria attive sul porto di Viareggio, semiparalizzato dall’insabbiamento. Malgrado le critiche, per le imprese resta centrale l’Autorità regionale.
Al polo fieristico di Marina di Carrara una mattinata dedicata all’atletica grazie all’iniziativa ‘Corri e Salta’ che ha coinvolto le scuole del territorio.
Durante la XXVI edizione della rassegna diffusa di arte contemporanea “Torano Notte e giorno” in programma dal 25 luglio al 13 agosto, verrà dedicata una giornata alla toranese Erminia Virginia Orsi che salvò centinaia di ebrei dalle barbarie naziste e dai campi di concentramento.
La celebre compagnia newyorkese si è esibita sul palcoscenico del teatro cittadino in esclusiva toscana. Lo spettacolo ha aperto il cartellone di Danza 2024
Inaugurata giovedì pomeriggio a Villa Paolina la mostra “Burlamacco Incontra l’Arte”
Dopo un lungo pedinamento i Carabinieri di Capannori hanno arrestato un 44enne che aveva appena svaligiato una casa a Lammari