Notizie

Motto vuol confermarsi tra le big nella seconda prova di A1

La Motto Viareggio punta al bis sabato a Forlì nel secondo appuntamento del massimo campionato di ginnastica ritmica. Assente la fuoriclasse tedesca Darja Varfolomeev, la società viareggina farà leva su un gruppo di ginnaste “costruite in casa”, abituate a confrontarsi in competizioni di alto livello: (nella foto) Chiara Badii, Juna Campomagnani, Chiara Puosi e Sofia Sicignano.

BF Porcari vince a Grosseto contro la Gea, ma con tanta fatica

Vittoria più complicata del previsto per la prima squadra del Bf Porcari che s’impone 50 a 41 sul campo del Gea Grosseto fanalino di coda della classifica del campionato di serie C. Un approccio non proprio ottimale alla gara consente alle padrone di casa di chiudere il primo quarto avanti di 11 punti.

Un bel tris di titoli regionali nella boxe per Junior e Schoolboy

Due giorni di pugilato giovanile con le più belle promesse a salire sul ring dell’ormai affidabile e spaziosa sede della Pugilistica Lucchese. 30 incontri e circa 50 pugili per una quindicina di società provenienti da tutta la Toscana per i relativi titoli regionali Junior e Schoolboy. Complessivamente sono stati tre i titoli conquistati dai pugili lucchesi e due qualificati in finale a Sesto Fiorentino.

“Un corteo per Maria”, Barga stasera scende in piazza contro i femminicidi

“Un corteo per Maria”: questa sera, mercoledì 28 febbraio, Barga scende in strada contro i femminicidi e per ricordare Maria Battista Ferreira, uccisa a 51 anni dal marito, la sera del 26 febbraio, a Fornaci di Barga. Un corteo organizzato e fortemente voluto dall’amministrazione comunale di Barga insieme alla Commissione pari opportunità di Barga e al centro antiviolenza “Non ti scordar di te”.

Festa della Donna, tre appuntamenti a Porcari

La commissione Pari Opportunità e il Comune di Porcari hanno presentato le iniziative per le celebrazioni dell’8 marzo. E ovviamente il primo pensiero è andato al femminicidio di Barga

Padova-Lucchese si giocano la finalissima di Coppa Italia

Una serata che potrebbe consegnare la Lucchese di nuovo alla storia della Coppa Italia di serie C. A distanza di 34 anni, da quella poi vinta alla Favorita di Palermo, la Pantera (con circa 500 tifosi al seguito) cercherà di guadagnare la finale. Mercoledì sera (ore 19) gara di ritorno a Padova col vantaggio di 1-0 maturato grazie alla rete di Yeboah (nella foto) nel match di andata.

Autoarticolato sopra il new jersey, tragedia sfiorata a Lucca sull’autostrada

Tragedia sfiorata sull’autostrada A11, nei pressi dell’uscita Lucca Est. Un autoarticolato che viaggiava in direzione Firenze ha infatti sbandato più volte sulla sua sinistra, demolendo per diversi metri il new jersey. Poi ha terminato la sua corsa finendo con la motrice sopra la barriera divisoria.

Si alza il sipario su Musica e Parole

Il Giardino dei Semplici inaugura giovedì sera l’edizione 2024 del cartellone musicale al Teatro Galeotti prodotto da Franca Dini. Le altre date: i Dik Dik a marzo e i Cugini di Campagna ad aprile.

Caffè delle Mura, il Tar da ragione al Comune

La soddisfazione dell’amministrazione: “Accogliamo con favore la sentenza odierna che permette l’avvio di un percorso che potrà finalmente valorizzare una delle location più suggestive e amate della nostra città”