Notizie

Folla ai funerali di Mirco Bellone, poliziotto morto nel sonno

Un lungo abbraccio per dare l’ultimo saluto a Mirco Bellone. La chiesa di Santa Rita al Campo d’Aviazione non è bastata per contenere tutti coloro che hanno voluto dire addio al poliziotto, morto nel sonno la scorsa settimana a soli 48 anni. 

Furti sul territorio, in Prefettura la riunione con i sindaci

La riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto, ha visto la partecipazione dei primi cittadini Campani, Giovannetti, Alessandrini e dell’assessore Lucchesi per il Comune di Forte dei Marmi oltre al questore Edgardo Giobbi, al comandante provinciale dei Carabinieri, Arturo Sessa, e al Comandante provinciale della Guardia di Finanza, Marco Querqui.

Meloni potrebbe essere sulle tribune del Carnevale

Ad aprire a questa ipotesi è stato il Governatore Giani durante la conferenza stampa di presentazione della Manifestazione nella sala del Pegaso. La premier è attesa a Firenze per la firma dell’FSC

Cerasomma, la giostra dei passaggi a livello; chiudono più di 100 volte al giorno

Per chi transita di qui ogni giorno è una grande scocciatura. Ma per chi abita a Cerasomma è un vero e proprio incubo. E’ il passaggio a livello sulla via Pisana che insieme alle altra sbarre, quelle su via di Cerasomma, chiudono il paese in une specie di morsa. Nel corso di una giornata le sbarre si alzano di continuo per far transitare i treni sulla linea Lucca-Viareggio-Pisa.

Vigilia di Carnevale: stasera lo speciale dalla Cittadella

Puntata eccezionale di XContro questa sera alle 21.30 su NoiTv. L’approfondimento del mercoledì sera è tutto dedicato al Carnevale di Viareggio: un viaggio all’interno della Cittadella a tre giorni dal primo corso mascherato del 3 febbraio.

Ri-Conoscere le Mura, a marzo apre la mostra permanente nel sotterraneo Santa Croce

Ri-Conoscere le Mura: una mostra permanente per la valorizzazione delle sortite e dei sotterranei del più importante monumento cittadino. L’iniziativa, già annunciata nel corso della presentazione a Milano degli eventi lucchesi, è stata presentata ufficialmente dagli assessori al turismo e alla tutela delle Mura Remo Santini e alla cultura Mia Pisano e dalla curatrice della mostra, Roberta Martinelli.