Notizie

Concessioni balneari, Forte dei Marmi insiste, “La proroga è legittima”

Nuovo capitolo nella saga della battaglia legale sulle concessioni balneari. Il comune di Forte dei Marmi ricorre al Tar, contro l’Agcom per difendere la proroga delle concessioni al 31 dicembre 2024. Ed entra in campo anche il Codacons: “Sì agli ombrelloni in proprio anche lì dove sorgono gli stabilimenti”

L’autopsia non chiarisce le cause della morte del 16enne

Il medico legale Stefano Pierotti ha eseguito l’esame, disposto dal magistrato Elena Leone sul corpo del 16enne tedesco trovato morto nel campeggio Burlamacco di Torre del Lago ma saranno necessario i risultati degli esami di laboratorio per chiarire le cause del decesso

Navetta gratuita per accedere al seggio n°40

In occasione delle Elezioni Europee, l’Amministrazione Comunale ha predisposto un servizio di bus navetta per gli abitanti della frazione La Culla, dato che il paese risulta ancora difficilmente collegato al proprio seggio, il n. 40 presso la scuola materna di Santa Lucia

Chiuso il contenzioso per il campo dell’AC Lido di Camaiore

Si è chiusa, con la votazione in Consiglio Comunale, un’annosa questione che si protraeva da oltre venticinque anni: il Comune di Camaiore e l’AC Lido di Camaiore hanno raggiunto un accordo transattivo che mette fine ad una disputa riguardante l’Impianto Sportivo Benelli nella frazione lidese

Via l’elettricità, bar e negozi sul piede di guerra

Il gestore della rete dell’energia elettrica sospende la fornitura in tre strade viareggine. Ma nonostante il preavviso le attività della zona protestano. Una, rischia danni per migliaia di euro.

Carrarese, 800 biglietti venduti in 20 minuti. E’ polemica

La deroga che ha aumentato la capienza dello Stadio dei Marmi di 800 posti non è stata sufficiente a placare la “sete” giallo-azzurra che ha investito Carrara alla vigilia della finale per la promozione in B

Premio Tobino, assegnati i riconoscimenti alle scuole della provincia

Mattinata di premiazioni all’auditorium di San Micheletto, che ha ospitato l’atto finale della 18esima edizione del premio Mario Tobino rivolto alle scuole di ogni ordine e grado.  La tematica proposta in questa edizione dalla Fondazione dedicata al medico-scrittore era quella del rapporto tra Tobino e le arti figurative.

Gay pride a Lucca, prove di dialogo con il Comune: paletti su data e location

La concomitanza con il settembre lucchese, infatti, starebbe complicando la pianificazione logistica della manifestazione, che per scelta non casuale, l’organizzazione ha chiesto di svolgere, alla giunta di centrodestra, nel mese più significativo per Lucca, quello della Santa Croce, dei mercati e delle grandi fiere lucchesi.