Notizie

Grave lutto nel podismo lucchese; Luigi Gianni ci ha lasciato

Si è spento all’età di 73 anni, Luigi Gianni, uno dei personaggi di spicco del podismo lucchese degli anni ’80 e ’90, che ha corso ad alti livelli anche negli anni 2000 tra i veterani. Dopo il ritiro dalle corse, era rimasto nell’ambiente in veste di apprezzato fotografo. Alla moglie Isolina e al figlio Roberto (con lui nella foto) le più sentite condoglianze di tutto lo staff di noitv.

Coppa Italia: finale da sogno tra Napoli e Farmaè Viareggio

La 21esima edizione della Coppa Italia Q8 se la giocheranno domenica sera (ore 20,30) Napoli e Farmaè Viareggio che sono riusciti a superare entrambe per 6-5 rispettivamente We BS Catania e Domusbet.tv Catania al termine di due semifinali per cuori forti andate in scena sul rettangolo di sabbia della Beach Arena di San Benedetto del Tronto.

Real Forte Querceta, ecco il nuovo organigramma

Completano l’organigramma il responsabile della comunicazione Michele Marianelli, la segretaria Guglielma Cinquini, il magazziniere Alessandro Marchetti e la nuova responsabile della biglietteria Cristina Corsi.

Un anno di Artebambini e Palazzo delle Esposizioni: inaugurata la mostra dei bimbi

La collaborazione è culminata, nel pomeriggio del 26 giugno, in un incontro che ha presentato le impressioni dei bambini che hanno preso parte ai laboratori di Artebambini organizzati in concomitanza con le mostre di Palazzo delle Esposizioni, ma anche, e soprattutto, nell’inaugurazione della mostra delle opere realizzate dai bambini.

Porto, marcia indietro sul passaggio alla gestione toscana

Il deputato della Lega Andrea Barabotti annuncia un ordine del giorno a sostegno dello sviluppo dello scalo di Marina di Carrara. E intanto “congela” la sua proposta per il passaggio dalla gestione ligure a quella toscana, che aveva incassato il si bipartisan del consiglio regionale e il sostegno di Giani.

Ondata di calore: il dottor Quiriconi ricorda i rischi e le precauzioni da adottare

L’anticiclone subtropicale arrivato sulla penisola infiamma già l’estate e porta in alto le asticelle dei termometri, con i conseguenti rischi per la salute delle persone. I pericoli secondo Umberto Quiriconi, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri della Provincia di Lucca, e le sue raccomandazioni per limitare i rischi.