Il programma dell’amministrazione comunale è di una complessiva riqualificazione del Mercato mediante un progetto che, insieme al recupero del complesso edilizio, ne rinnovi le modalità di gestione.
Le funzioni principali del futuro Mercato del Carmine saranno dunque il commercio di generi alimentari (esercizi di vicinato) per la promozione e vendita dei prodotti tipici e di alta qualità; il commercio di generi non alimentari anche mediante l’inserimento di una media distribuzione; l’artigianato di servizio e piccolo artigianato, attività di merchandising turistico di qualità. Il primo piano sarà destinato a servizi turistico-ricettivi e di accoglienza mentre l’area mercatale per la promozione e vendita di prodotti di filiera corta del territorio lucchese e regionale
di Luigi Casentini casentini@noitv.it