
Il percorso di assistenza, che si attiva chiamando il numero verde messo a disposizione della Regione Toscana – 800593388- prevede una visita domiciliare qualificata entro 48 ore dalla chiamata stessa. In presenza di una situazione di fragilità che si presenta per la prima volta, l’anziano può chiedere, tramite il supporto dell’operatore, un contributo di 300 euro una tantum come aiuto al pagamento di un assistente familiare per un totale di 30 ore. L’assistente può essere scelto dalla famiglia (in questo caso non deve essere parente di primo grado), oppure la famiglia può accedere ad una lista di operatori qualificati tra cui scegliere.
di Guido Casotti - casotti@noitv.it
Daniela
11 Maggio 2019 alle 14:22
Salve, potrei sapere come funziona?
Bercea Valentina
11 Maggio 2019 alle 17:13
Salve come posso fare la domanda. Mio padre vive con me. Dizabile 100 %. Io lavoro e sonno in possesso di permesso 104, 3 giorni al mese. Ho bisogno che qualcuno mi aiuta quando io sonno a lavoro. Grazie