Il 25 e il 26 maggio sulle Mura c’è Lucca Medievale

Il 25 e il 26 maggio sulle Mura c’è Lucca Medievale

Redazione

di Redazione

LUCCA - Le Contrade San Paolino organizzano l'evento sull'omonimo baluardo, fra antichi mestieri, spettacoli per grandi e piccini, tornei e dimostrazioni di tiro con la balestra.

 

 

Un viaggio nell’età di mezzo fra dimostrazioni, spettacoli, danze, momenti didattici e molto altro ancora. E’ tutto pronto per Lucca Medievale 2024, la due giorni in programma sabato 25 e domenica 26 maggio sul baluardo San Paolino a Lucca, nella cornice delle mura urbane. Organizzata dall’associazione di rievocazione storica Contrade San Paolino.Dal ceraio allo zoccolaio , dal ceramista al miniaturista, dal tornitore con l’antico tornio a palo, allo scalpellino con le incisioni su marmo e pietra. E poi un intero reparto dedicato alla lavorazione del ferro con l’arrotino e la fabbricazione delle armi. In pratica un viaggio nell’età di mezzo fra dimostrazioni, spettacoli, danze, momenti didattici e molto altro ancora. E’ tutto pronto per Lucca Medievale 2024, la due giorni in programma sabato 25 e domenica 26 maggio sul baluardo San Paolino a Lucca, nella cornice delle mura urbane.
Organizzata dall’associazione di rievocazione storica Contrade San Paolino porterà in città numerose iniziative per grandi, bambini, famiglie e scuole, con l’obiettivo di far conoscere cultura, usanze e tradizioni del Medioevo.
Le date del festival, che si tiene ogni anno l’1 e il 2 giugno a causa della compresenza del concerto di Eric Clapton, circostanza – spiegano dall’associazione – che ha causato disagio alle Contrade San Paolino, costrette in breve tempo a riorganizzare un festival per la cui realizzazione si spende durante tutto l’arco dell’anno.