Lucca Medievale, sulle Mura un viaggio attraverso “l’età di mezzo”

Lucca Medievale, sulle Mura un viaggio attraverso “l’età di mezzo”

Redazione

di Redazione

LUCCA - Un viaggio nell'età di mezzo fra dimostrazioni, spettacoli, danze, momenti didattici e molto altro ancora. Questo è Lucca Medievale 2024, la kermesse ospitata fino a domani, domenica 25 maggio, sul baluardo San Paolino a Lucca, nella cornice delle mura urbane.

Organizzata dall’associazione di rievocazione storica Contrade San Paolino, la manifestazione è patrocinata dal Comune di Lucca ed è inserita nel calendario ViviLucca, con l’obiettivo di far conoscere cultura, usanze e tradizioni del Medioevo.

Fulcro del festival è il Villaggio Medievale con i suoi banchetti dedicati ai tradizionali mestieri ma anche con musica e dimostrazioni. Tra le varie attività, la battitura delle monete ,  la ricostruzione di un antico forno da pane su ruote e il suono degli antichi strumenti musicali.

Non mancano, ovviamente le rievocazioni dei tornei e delle danze medievali ed i corteggi storici.

Si replica domani, dalla mattina fino alle 21