Quando Maggiano cantava; il Sanremo dei “matti” nel libro di Marchi e Innocenti

Quando Maggiano cantava; il Sanremo dei “matti” nel libro di Marchi e Innocenti

Redazione

di Redazione

Forse non tutti sanno che al manicomio di Maggiano negli anni '60 del secolo scorso si teneva un Festival della Canzone. A scrivere le canzoni, cantare e suonare sul palco, applauditi da un folto pubblico, erano i ricoverati, aiutati e coordinati da alcuni operatori della struttura.

E l’esibizione aveva un valore terapeutico, ben prima che la ludo e la musicoterapia si affermassero in pieno come metodo di cura.

Di questo parla il libro “Leggera Cura – Quando Maggiano Cantava”, scritto dallo psichiatra Enrico Marchi e dal giornalista Marco Innocenti, presentato anche a Lucca dopo aver riscosso successo al salone del Libro di Torino.

Il Festival di Maggiano ci fa scoprire un ospedale psichiatrico lucchese all’avanguardia per quell’epoca.

La presentazione è stata introdotta dalla presidente della Società Medico Chirurgica Lucchese, Daniela Melchiorre