Nuovi parcheggi, navette gratuite e servizi digitali: Viareggio rivoluziona la sosta

Nuovi parcheggi, navette gratuite e servizi digitali: Viareggio rivoluziona la sosta

Federico Conti

di Federico Conti

VIAREGGIO - Entro fine anno arriveranno a 922 i posti auto dei dieci parcheggi scambiatori con la realizzazione dell'ex Telecom. Il sindaco Del Ghingaro conferma anche il progetto di posti sotterranei in piazza D'Azeglio e annuncia: "Da giugno via le auto da piazza Mazzini"

Dieci grandi parcheggi,  navette ogni 15 minuti dalle 7 alle 20.30 per raggiungere il centro o la Passeggiata e un grande sistema informatizzato per accedere ai servizi. Sono i punti cardine del nuovo Piano dei parcheggi elaborato da Mover e voluto dall’amministrazione comunale di Viareggio. Obiettivo ottimizzare la gestione dei posti auto già esistenti e pianificarne di nuovi.

Sei grandi parcheggi scambiatori. Valtorta, Ciabattini, Ponchielli, Largo Risorgimento e Stazione Vecchia già attivi a cui si aggiungerà quello all’ex Telecom dove, entro la fine dell’anno, saranno realizzati 110 nuovi posti auto a raso portando il totale a 922 stalli blu. A questi si aggiungono quattro parcheggi straordinari attivabili per i grandi eventi in zone più periferiche per altri 648 posteggi. Tutti avranno varchi di accesso con sbarre «intelligenti», telecamera di lettura targa, pos per pagamento e applicativi on line sia per il pagamento che per il servizio di prenotazione anticipata.

Resta fuori dal Piano il  parcheggio sotterraneo da 450 posti in piazza D’Azeglio, atteso da decenni. E’ pronto il progetto preliminare ma l’opera avrà bisogno di tempi più lunghi.

Sarà attivato un servizio di navette elettriche con passaggi ogni 15 minuti: saranno gratuite per il primo anno (che farà da periodo di prova) grazie ad un intervento del Comune per mezzo milione di euro. In tutto questo le tariffe per la sosta rimarranno, almeno per adesso, invariate.

Meno auto in città: questo l’obiettivo del sindaco che ha annunciato, entro la fine di giugno,  l’addio alla sosta in piazza Mazzini di fronte a Palazzo delle Muse.