Garfagnana, preso dai carabinieri il truffatore degli anziani

Garfagnana, preso dai carabinieri il truffatore degli anziani

Redazione

di Redazione

GARFAGNANA - L’appello più volte rilanciato dai carabinieri della compagnia di Castelnuovo Garfagnana di avvertire immediatamente il 112 in caso di tentativi di truffa telefonica, ha dato i frutti sperati in Valle del Serchio.

Dopo i ripetuti tentativi di truffa telefonica dei giorni scorsi, con il solito escamotage del falso carabiniere, ma stavolta con la variante che il parente prossimo di turno potesse essere coinvolto in una rapina con la propria auto e ci fosse bisogno di verificare contanti e preziosi in casa per scagionare la persona, al nuovo intensificarsi dell’attività, stavolta la trappola è scattata. Grazie a sette persone che hanno immediatamente telefonato ai Carabinieri segnalando i tentativi. I militari  immediatamente  hanno attivato un dispositivo di prevenzione e ricerca, concentrandosi nelle aree in cui erano in corso i tentativi, ovvero nei comuni di Coreglia Antelminelli e Bagni di Lucca.

In questo modo i Carabinieri del Nucleo Operativo di Castelnuovo, in collaborazione con i colleghi di altre cinque stazioni della Garfagnana e della Media Valle,  hanno intercettato e denunciato un giovane.   Si trovava in un’area defilata di Bagni di Lucca aspettando, raccontano i Carabinieri, che i complici al telefono lo inviassero presso l’obiettivo del primo anziano che fosse caduto nel tranello telefonico.  Il presunto truffatore è un uomo di origini meridionali; i militari dopo il fermo  gli hanno sequestrato tre telefoni cellulari che si pensa utilizzati per l’illecita attività, nonché attrezzatura idonea allo scasso ed alla forzatura di serrature.  L’uomo è stato denunciato per truffa tentata.

Peraltro, dopo l’identificazione del soggetto nessun allarme è stata più ricevuto dai Carabinieri.  Segno che il dispositivo di controllo e prevenzione ha colto nel segno