LUCCA - Bottiglie di vetro, tanta plastica, tappeti, ma anche scheletri di sedie e sdraio da spiaggia. È questo, in estrema sintesi, il triste bottino raccolto dai volontari di Plastic Free Onlus a Lucca, che hanno riempito numerosi sacchi con i rifiuti che erano stati abbandonati in mezzo alla natura.

Una giornata di impegno ambientale dedicata alla pulizia delle sponde del fiume con i volontari che si sono ritrovati a Monte San Quirico, sotto al mercato del Foro Boario. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Lucca e l’associazione Plastic Free, realtà nazionale impegnata nella sensibilizzazione contro l’inquinamento da plastica e nella promozione di azioni concrete a tutela dell’ambiente. Quello di Lucca è uno dei 13 eventi in Toscana previsti nello stesso weekend, all’interno di un grande appuntamento nazionale che coinvolge contemporaneamente tutte le regioni italiane. Una mobilitazione che sottolinea l’importanza di un impegno collettivo: “Un impegno e un’attenzione costante oggi, ci permetteranno di avere ancora un Pianeta domani”, recita lo slogan dell’iniziativa.
Il Comune di Lucca, rappresentato sul posto dall’assessore all’ambiente Cristina Consani, ha garantito il supporto logistico e la rimozione dei rifiuti raccolti, rinnovando l’impegno a favore della sostenibilità e della cittadinanza attiva. Un plauso va ancora una volta ai volontari che si sono recati su posto, muniti di guanti e sacchi, dedicando un’altra giornata alla pulizia dell’ambiente.