Carrara - Dopo il rallentamento causato dal maltempo nel 2024, la ventesima edizione di Con_vivere torna a segnare numeri record. Dal 11 al 14 settembre il Festival ha richiamato quasi 11mila persone, generando un impatto economico stimato in oltre mezzo milione di euro.

Lo studio condotto dall’Istituto Studi e Ricerche per la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest evidenzia la centralità dell’evento non solo per l’offerta culturale ma anche come volano di sviluppo per il centro storico.
Positiva anche la percezione della città, apprezzata per la bellezza del centro storico e l’offerta enogastronomica. Non sono mancate le criticità: necessità di più posti a sedere, maggiore cura del decoro urbano e servizi turistici da rafforzare. Ma il bilancio resta fortemente positivo: Con_vivere 2025 conferma il suo ruolo di motore culturale ed economico, capace di consolidare l’identità cittadina e proiettare Carrara su scenari sempre più ampi.