VALLE DEL SERCHIO - La notizia attesa da anni è arrivata in queste ore. La Food and Drug Administration americana ha annunciato sul proprio sito internet il via libera alla vendita della Immunoglobulina 10% IV, un nuovo farmaco contro le malattie del sistema immunitario che sarà prodotto nello stabilimento Kedrion di Castelvecchio Pascoli, a Barga.
Il via libera apre le porte della commercializzazione sul mercato americano del nuovo medicinale salvavita ed assicura ricadute positive sull’intero sistema economico della Valle del Serchio, a partire da nuovi posti di lavoro (si calcola che ne saranno creati circa 100 nei prossimi anni)
La notizia è stata rilanciata per primo dal presidente della Regione, Eugenio Giani. Non a caso, perché proprio la Regione nel 2018, sotto la guida dell’allora presidente Enrico Rossi, aveva investito 1 milione e mezzo di euro per sostenere la ricerca in questo ambito, risorse che si erano aggiunte ai 9 milioni stanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Adesso il risultato è stato raggiunto e conferma la Toscana come la regione leader in Italia nel settore farmaceutico. Con Castelvecchio Pascoli polo di eccellenza nella biotecnologia.
Legato alla produzione della nuova immunoglobulina è anche l’ampliamento dello stabilimento di Bolognana, i cui lavori sono già in atto, e che permetterà di aumentare di due milioni di litri la produzione di plasma. Quasi il doppio di quella attuale.