LUCCA - Ricco menù per la manifestazione organizzata da Comune e Confcommercio, tra spettacoli, musica, mostre, visite guidate e, soprattutto, l'evento clou dello spettacolo dei droni luminosi a "tema lucchese" in Piazzale Arrigoni, per una serata all'insegna del divertimento e della cultura

Prosegue il conto alla rovescia per la Notte Bianca di Lucca, la serata di eventi, mostre, visite guidate, spettacoli e tanta musica organizzata da Confcommercio Lucca e Massa Carrara in collaborazione con il Comune. Un menù ricchissimo e per tutti i gusti quello dell’edizione numero dodici della manifestazione, che andrà in scena il prossimo sabato 30 agosto nel centro storico. Tante le aperture straordinarie di musei e palazzi, tra cui, per fare alcuni esempi, Villa Guinigi, Palazzo Mansi, il museo della cattedrale di San Martino la Domus Romana, le torri civiche, le casermette delle Mura. Non meno invitante il programma delle visite guidate gratuite, ma per le quali è necessario prenotare il posto, con itinerari nei luoghi simbolo della città che spazieranno dagli approfondimenti sulle porte delle Mura cittadine alla storia delle sante lucchesi, Santa Zita e Santa Gemma, passando anche per “Il destino di due donne all’ombra di Napoleone – Elisa Bonaparte e Maria Luisa di Borbone” e “Rivolte e fatti di sangue nella Lucca del ‘500 – Congiure storiche”. Tra tanti spettacoli tra musica e danza, l’evento clou della serata sarà lo spettacolo dei 100 droni luminosi a cura di Drone Show Italy, che allo scoccare della mezzanotte colorerà il cielo sopra Piazzale Arrigoni, sui prati sul retro della cattedrale di San Martino, con figure a tema lucchese. Il programma completo della Notte Bianca può essere consultato dal sito di Confcommercio e del Comune di Lucca.