Viareggio - Settima edizione di "Disarmarte" la rassegna artistica realizzata dall'associazione "Ognivolta" per sensibilizzare sulle problematiche relative all'accesso alle armi da fuoco in Italia.

Si è aperta con il coro muto della Butterfly eseguito dalla corale Giacomo Puccini, la settima edizione di “Disarmarte” la rassegna artistica organizzata dall’associazione “Ognivolta” per porre l’accento sulla problematica delle armi da fuoco in Italia.
L’associazione è nata nel 2012 a due anni di distanza dalla tragica vicenda avvenuta nella azienda “Gifas Electric” di Massarosa, dove Luca Ceragioli e Jan Himler vennero freddati a colpi di pistola da Paolo Iacconi, ex dipendente dell’azienda che poi con la medesima arma si tolse la vita.
Da quella tragedia, la nascita dell’associazione con lo scopo di sensibilizzare sulla tematica dell’uso e l’abuso delle armi. Associazione che, in questi anni, ha ricevuto sostegno di forze politiche e di istituzioni.
Filo conduttore di questa edizione di Disarmarte le scelte personali, etiche, politiche, sociali, volte alla costruzione di una coscienza di pace, di confronto disarmato, di attenzione su ciò che ci circonda, su ciò che ci viene trasmesso e sulla strumentalizzazione di quello che succede.