Intitolato a Francesco Angelini e Roberto Nobili il centro di Protezione Civile di Ortomurato

Intitolato a Francesco Angelini e Roberto Nobili il centro di Protezione Civile di Ortomurato

Redazione

di Redazione

CASTELNUOVO GARFAGNANA - Una giornata ricca di significato quella vissuta  presso la sede della Protezione Civile a Castelnuovo Garfagnana, e questo lo si comprende dalla presenza massiccia di cittadini, volontari e autorità, come dimostrano le immagini della  sala Roberto Nobili completamente gremita di persone.

Tanti partecipanti che non hanno voluto mancare   alla presentazione del libro edito dalla Banca delle Memoria dell’Unione Comuni della Garfagnana dedicato ai 50anni del C.A.V.  di Pieve Fosciana; scritto da Francesco Angelini che ci ha lasciati da sindaco in carica nel Maggio scorso.   Inevitabilmente la presentazione del volume si è trasformata in un susseguirsi di ricordi, di emozioni,  di testimonianze; di quanto Francesco Angelini abbia fatto per la sua comunità, sia in veste di maestro ed educatore per le giovani generazioni,  che come promotore del Centro Antincedio Volontari che poi si è trasformato divenendo elemento importante del sistema protezione civile.
Sarebbe impossibile fare la lista dei presenti: tanti i sindaci presenti,  tanti anche i gruppi di volontariato  a partire dal SAST rappresentato da Marco Bertoncini.
a ricordarlo sono stati tanti amici; per primo Andrea Tagliasacchi , poi il suo amico e vice sindaco di Pieve Fosciana Luciano Angelini, a seguire Raffaella Mariani,  mentre l’attuale presidente del CAV  Amerino Pieroni ha ricordato a tutti il percorso avveniristico fatto dal CAV sotto la spinta di Francesco.
Tra gli ospiti   anche Elvezio Galanti del dipartimento di protezione civile nazionale e Fabrizio Curcio che ne è stato un capo stimato.

I lavori si sono conclusi con l’intitolazione  del Centro di Protezione Civile di Orto Murato a Francesco Angelini e a Roberto Nobili, Medaglio d’oro al valOr civile.