ALTOPASCIO - CASTELFRANCO - La presa di posizione di Sara D'Ambrosio dopo il comunicato del Comune pisano: "Le Province non hanno i soldi per rimuovere i rifiuti sulla strada e non hanno competenza in questa materia. I Comuni sono chiamati a fare questo lavoro. Dobbiamo essere concreti: andare sulla strada e raccogliere i rifiuti".

Dopo scontro sull’antenna di telefonia al confine tra Castelfranco e Altopascio, si accende un nuovo scontro tra i due Comuni. Questa volta al centro del dibattito sono finiti i rifiuti lungo la circonvallazione sulla Bientinese.
Dopo la presa di posizione di Castelfranco, è arrivata la replica del sindaco della cittadina del Tau Sara D’Ambrosio: “Rifiuti abbandonati lungo la circonvallazione nel territorio di Castelfranco di Sotto: non è una questione politica, ma una questione di buonsenso…che a quanto pare si è perso. Il Comune di Altopascio e Ascit da anni tengono pulito il tratto di circonvallazione che ricade nel nostro paese, ovvero quello che arriva fino al Valico sia sul lato destro che sinistro della carreggiata. Da quel punto in poi si oltrepassa il confine comunale e provinciale e si entra, su ambo i lati, in provincia di Pisa e nel comune di Castelfranco. Quello che accade lì è palese a tutti, basti guardare la Bientinese, tra sacchi abbandonati e prostituzione. Visto che la situazione della circonvallazione nel tratto fuori dal confine del nostro Comune (quello pieno di rifiuti per intendersi) nell’ultimo anno ha raggiunto livelli di abbandono simili a quelli della Bientinese, ci siamo preoccupati, come Altopascio, di interessare tutti gli enti preposti chiedendo a tutti di intervenire. L’autorità toscana dei rifiuti, la Provincia di Pisa, la Provincia di lucca, Geofor che è il gestore del servizio di raccolta rifiuti di Castelfranco, persino Ascit ha partecipato. All’inizio, nel totale caos nel quale brancolavano un po’ tutti, ci era stato detto che nonostante fossimo fuori comune e fuori provincia avremmo comunque dovuto intervenire noi come Altopascio, con Ascit. Incredibile anche solo averlo pensato. Finale della storia: dopo più di un anno, dal Comune di Castelfranco qualcosa è accaduto. Una giornalata dove il sindaco dichiara che a rimuovere i rifiuti sul suo territorio ci devono pensare le province di Lucca e Pisa. Due enti che non hanno nemmeno i soldi per tappare le buche delle strade provinciali, perché gli vengono tagliati i fondi dal Ministro Salvini per fare il Ponte sullo Stretto: loro si dovrebbero occupare di raccogliere i rifiuti sul tratto di circonvallazione e sulla Bientinese. Ottimo! L’elefante ha partorito il topolino. La competenza passa quindi agli enti provinciali, che sono lontani dal problema, che non hanno soldi e per legge non hanno neppure la competenza di doversi occupare di rifiuti! Ora gli altopascesi, tutti coloro che percorrono la Bientinese e la circonvallazione aspettano fiduciosi di vedere che venga risolto definitivamente il problema andando banalmente a raccoglierli questi rifiuti. Concludo però con una domanda: ma se qualcuno mai volesse anche aprirlo qualche sacchetto di quelli abbandonati per provare a identificare un responsabile… questo qualcuno chi dovrebbe essere? La polizia provinciale di Lucca che agirebbe fuori dalla sua provincia perché lì il territorio ricade nella provincia di Pisa? O la municipale di Castelfranco che però non vuole raccogliere i rifiuti? Così…per capire”.