Empoli - Al Castellani si rivede una sfida che mancava da quasi trent’anni: Empoli e Carrarese non si incrociavano in campionato dal triennio di Serie C tra il 1993 e il 1996, quando in quattro confronti non ci fu spazio per pareggi ma soltanto per due vittorie a testa. Stavolta, invece, l’equilibrio ha prevalso: la gara si è chiusa sul 2-2 dopo novanta minuti intensi e spettacolari.
L’avvio è tutto dell’Empoli che a meno di un minuto dal fischio d’inizio sfiora subito il vantaggio con Elia, ma Bleve si supera con un intervento miracoloso. La risposta ospite è affidata a Zuelli, che costringe Fulignati alla deviazione in angolo. Dal corner successivo, al 14’, arriva il vantaggio della Carrarese: cross preciso di Zuelli e inserimento vincente di Simone Zanon, che insacca al volo. Pochi minuti più tardi l’Empoli si vede assegnare un rigore per trattenuta di Schiavi, poi annullato dal VAR. Nel finale di tempo i padroni di casa trovano l’1-1: Elia calcia da fuori, il palo respinge ma Shpendi tutto solo di fronte a Bleve, è il più lesto a ribadire in rete.
Nella ripresa la Carrarese prova a condurre il gioco, ma al 79’ è l’Empoli a ribaltare il risultato grazie a un destro fulmineo da fuori area di Ceesay che si insacca sotto la traversa. Sembra il gol decisivo, invece all’88’ gli ospiti trovano la forza per reagire: Abiuso inventa un filtrante per Finotto, glaciale davanti a Fulignati che sigla sul primo palo il 2-2.
Allo scadere al 95 esimo è ancora la Carrarese a provare il colpaccio ma Fulignati si oppone e le Toscane si dividono equamente la posta in palio.
Nel prossimo infrasettimanale l’Empoli il Monza, mentre la formazione di Calabro se la vedrà in casa con il Modena.