LUCCA - La disposizione del Questore di Lucca è arrivata in seguito a diversi controlli, che hanno accertato non solo come il locale fosse luogo di ritrovo abituale di persone con precedenti di vario tipo, ma anche come lo stesso venisse spesso lasciato privo di un gestore al suo interno, consentendo così il verificarsi di risse e l'attività di gioco anche da parte di minori.
15 giorni di chiusura per un pubblico esercizio di Lucca. Lo ha stabilito il Questore di Lucca in seguito a diversi controlli da parte delle forze dell’ordine, che hanno consentito di appurare come il locale fosse un luogo di ritrovo abituale di persone con precedenti per reati di varia natura: contro la persona e/o il patrimonio e in materia di stupefacenti. Gli stessi controlli hanno anche evidenziato come il pubblico esercizio fosse frequentemente lasciato completamente senza il controllo dei gestori, consentendo così il verificarsi di risse ed aggressioni, ma anche facendo venire a mancare il controllo sui giochi d’azzardo al suo interno, che venivano adoperati anche da minorenni.