VALLE DEL SERCHIO - A Fosciandora chiuso l'intervento iniziato negli anni '80. A Barga riqualificazione di Palazzo Giannetti da 2,8 milioni.
Giornata intensa in Valle del Serchio per il presidente della Regione Eugenio Giani che ha incontrato alcune amministrazioni comunali del territorio e nella mattinata si è soffermato in particolare a Barga e poi nel Comune di Fosciandora.
Qui in particolare, ai confini tra i territori di Barga e Fosciandora, presso il fosso di Rivonosori vicino a località Selvapiana, c’è stata l’inaugurazione della pista di emergenza che ora, completamente ristrutturata e migliorata, garantisce un collegamento alternativo tra i comuni di Fosciandora e Barga. Togliendo di fatto il Comune di Fosciandora dal totale isolamento in caso di problematiche all’unica viabilità esistente che lo collega con la Fondovalle.
Un intervento che parte da lontano, i primi lavori a fine anni ’80, ma che ha trovato la positiva conclusione grazie agli oltre 200mila euro finanziati dalla Regione Toscana ed al lavoro Comune di Fosciandora e di Barga. Prima dell’inaugurazione il presidente Giani era stato a Barga dove con la prima cittadina Caterina Campani ha effettuato un sopralluogo ai lavori in corso a Palazzo Giannetti che sarà riqualificato con un intervento da 2,8 milioni di euro, all’interno del programma PINQUA e con i fondi del PNRR.