Notizie

A Sarzana il CGC Viareggio riparte dal 3 a 3 ma ci crede ancora

Si giocano domenica le gare di ritorno dei preliminari dei play off di A1 di hockey su pista. Il Monza riceve il Giovinazzo dovendo rimontare la sconfitta per 4 a 2 patita sulla pista dei pugliesi. Il Sarzana se la vede invece con il CGC Viareggio dopo il 3-3 maturato al Palabarsacchi. In caso di ulteriore risultato di parità saranno i liguri ad accedere ai quarti di finale dei playoff in virtù del miglior piazzamento nella regular season.

Tau difende il quarto posto, Ghivi e Seravezza puntano i playoff

Domenica per il campionato di serie D girone D il Tau Altopascio è di scena a Piacenza che ha conquistato una vittoria importante sul campo del Riccione per 3-0, mentre i ragazzi di Simone Venturi hanno impattato 0-0 in casa con il Tuttocuoio.

Svelata la “Venere” di Giovanni Balderi

Il museo diffuso di Pietrasanta si è arricchito di una nuova opera. È stata infatti svelata, lungo viale San Francesco  Pietrasanta, la “Venere” donata alla città dall’artista Giovanni Balderi.

Industria lucchese in lutto, è morto Piero Celli

Figura di spicco dell’industria lucchese, Celli è stato uno dei protagonisti della storia del Gruppo A.Celli e dell’industria italiana dei macchinari per carta, tissue e tessuto non tessuto.

Bersani: “Non basta più dire mai più S.Anna”

Una Liberazione che, a distanza di 80 anni, torna drammaticamente di attualità. E’ stato questo il filo conduttore dell’orazione ufficiale di Pier Luigi Bersani a S.Anna di Stazzema.

Un fiume di gente per la Biciclettata antifascista viareggina

Anche quest’anno a Viareggio è stata celebrata la Liberazione con la tradizionale Biciclettata antifascista: un corteo molto partecipato da persone di tutte le età che hanno attraversato in bici la città, in ricordo delle staffette partigiane, toccando i luoghi più significativi della dell’antifascismo viareggino

Carrarese, impresa contro la Sampdoria: Evani parte con una sconfitta

La Carrarese ha sconfitto la Sampdoria per 1-0 nella partita di Serie B, segnata dal debutto amaro di Chicco Evani sulla panchina blucerchiata. Il gol decisivo è arrivato al 6′ con Torregrossa, su respinta dopo una precedente azione di Finotto e Cherubini.

Omaggio a Papa Francesco per la Liberazione a Pietrasanta

I vessilli dell’Unione europea, degli Stati Uniti d’America e d’Italia, accompagnati dai rispettivi inni per l’alzabandiera, si sono fermati a mezz’asta, nel rispetto del lutto nazionale proclamato per la scomparsa di Papa Francesco.

25 aprile, Barga in cammino verso Sommocolonia

Il borgo è stato protagonista della unica vera importante battaglia che si è combattuta sul suolo della vallata prima della Liberazione: quella del 26 dicembre del 1944.

Dalla Lunigiana il grido in difesa della pace: “No al riarmo”

80 anni dalla Liberazione: a Fivizzano la cerimonia provinciale di Massa-Carrara., territorio martoriato dagli anni della Resistenza. Orazione ufficiale affidata alla giornalista Agnese Pini. L’allarme dell’Anpi sulla corsa al riarmo in Europa