Notizie

Mega impianto fotovoltaico a Porcari, l’azienda presenta ricorso al Tar

Non è finita la battaglia legale sulla possibile realizzazione di un mega impianto fotovoltaico in via Forabosco a Porcari. Dopo il doppio no del Comune all’azienda presentatrice del progetto, la stessa azienda nei giorni scorsi ha presentato ricorso al Tar contro l’amministrazione comunale.

La serie C Now prima Lega in Europa lancia la Referee-Cam

Una novità epocale: per la prima volta in una Lega calcistica europea, nel match in programma domenica 25 febbraio tra Cesena e Pineto, l’arbitro Claudio Allegretta della sezione di Molfetta indosserà la telecamera che fornirà immagini live mai viste prima che cambieranno per sempre l’esperienza davanti allo schermo.

San Pellegrino senza neve, panorama inedito a febbraio

Senza dubbio, da poco passata la metà di febbraio, è un’immagine insolita quella del borgo di San Pellegrino in Alpe, con i suoi 1525 di altitudine, che si presenta senza la consueta e normale cornice nevosa del periodo. Il Borgo più alto di tutto l’Appennino si presenta proprio così come lo vediamo in queste immagini: senza nemmeno un po’ di neve, neppure nel versante meno esposto al sole.

Rinnovato l’accordo tra Cai e Unione Comuni Garfagnana

Confermando il contributo annuale dell’ente, è stato rinnovato l’accordo tra Unione Comuni Garfagnana e Cai, destinato alla manutenzione e alla tenuta dei sentieri oltre alle attività di montagna che oggi permettono non solo la fruizione in sicurezza per chi frequenta la montagna ma anche una vera e propria attrazione turistica in chiave green.

Servizio idrico, dall’opposizione la mozione anti-multiutility

Sinistra Civica Ecologista ha pronta una mozione per dire no all’ingresso del servizio idrico nella costituenda multiutility toscana. La proposta si inserisce nel dibattito sul futuro di Geal, attualmente al vaglio della commissione speciale.

Passaggi a livello a Cerasomma, il Pd: “Unica soluzione i sottopassi; il Comune riprenda in mano il progetto”

L’unico modo per risolvere la giostra dei passaggi a livello tra Cerasomma e Montuolo è la realizzazione dei sottopassi: a est della Stazione di Lucca è stato realizzato quella di via Ingrillini e ne sono in progetto altri tre in vista della del raddoppio della linea con Firenze, non si capisce perché i sottopassi non si debbano realizzare anche ad ovest della Stazione.

La Lucchese punta il mirino sull’Adriatico di Pescara

Dopo il pareggio (1-1) di Alessandria con la Juventus Next la Lucchese riprende la preparazione. La truppa rossonera lo farà questo pomeriggio agli ordini di Giorgio Gorgone (nella foto). Il punto conquistato al Moccagatta va stretto alla Pantera che ai punti (ma nel calcio non conta) avrebbe meritato la vittoria.

Partiti i lavori da quasi due milioni alla scuola dell’infanzia di Borgo a Mozzano

L’ ‘impresa incaricata, la Vando Battaglia Costruzione di Gallicano, sta procedendo all’adeguamento sismico della struttura esistente ed al suo miglioramento funzionale, realizzando anche una parte ex novo. Il tutto grazie ad un investimento statale di quasi 2 milioni di euro transitato attraverso la Regione Toscana

Riccardo Pera correrà con la Ferrari la “24 Ore di Le Mans”

E’ arrivata la conferma dalla Ferrari tanto attesa da Riccardo Pera dopo gli ottimi risultati alla 24 ore di Le Mans dal 2020 ad oggi, infatti la casa di Maranello ha confermato il giovane driver lucchese per la formidabile maratona francese che si terrà il prossimo 15 e 16 giugno alla guida della Ferrari 296 GT3 #86.