C’era attesa per il ritorno del grande pugilato grazie all’organizzazione della palestra Metropolis che al Palabarsacchi ha portato un buon numero di spettatori e pugili di qualità.
La Metropolis Cup riempie il Pala Barsacchi

C’era attesa per il ritorno del grande pugilato grazie all’organizzazione della palestra Metropolis che al Palabarsacchi ha portato un buon numero di spettatori e pugili di qualità.
In agenda questo fine settimana a Torre del Lago la XXI Sfida Nazionale dei Mini Dragon Boat. In gara dipendenti delle università italiane, arrivati da tutto lo stivale.
Il mondo del Carnevale di Viareggio ha perso una delle sue figure più iconiche e apprezzate . All’età di 81 anni è scomparso Giovanni Maggini. Si era avvicinato al mondo del Carnevale fin da giovane, collaborando con Francesco Francesconi, Carlo Bocco Vannucci, Nilo Lenci e Silvano Avanzini.
Le “stelle di Pietrasanta” incoronano la Versilia “capitale del gusto”: il cuore dell’eccellenza italiana tra arte, cultura e gastronomia
L’attrice viareggina inaugura la XIX edizione della kermesse cinematografica: nel pomeriggio la masterclass al Cinema Astra poi le premiazioni e la proiezione del film “Io la conoscevo bene”, di Antonio Pietrangeli.
Accendere un faro delle istituzioni sulla presenza delle mafie in zone come la Versilia che attirano i denari delle mafie. E’ quanto emerso dal convegno organizzato a Viareggio dal M5S alla luce delle recenti inchieste su droga e camorra in città.
Proseguono con successo gli appuntamenti del Festival del Sorriso organizzato dal Sistema Museale Lucchese, con un programma di iniziative artistiche abbinate ai musei della nostra provincia. Venerdì 22 Settembre è stata la volta dello spettacolo al Museo Paolo Cresci di Lucca.
Sembra terminata l’emergenza acqua nel Condotto pubblico di Lucca. Come annunciato è stata infatti reimmessa l’acqua nel canale dopo che nei giorni scorsi il basso livello aveva provocato una grande moria di pesci, segnalataci dai telespettatori.
Assegnati i riconoscimenti del IX Premio Carlo Pucci: 30 i progetti in concorso. La storia come requisito generativo per il recupero di beni architettonici toscani.
Tante adesioni oggi alla giornata clou di Puliamo il Mondo, la storica campagna di Legambiente. Al Parco archeologico delle 100 fattorie romane di Porcari (Lucca), a partire dalle 9.30, si è svolta una giornata di pulizia, in collaborazione con Anbi Toscana, col Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e con le associazioni aderenti al “Sabato dell’ambiente” della Lucchesia.
Si è spento all’età di 98 anni il Presidente emerito Giorgio Napolitano. A Sant’Anna di Stazzema nel 2013 uno dei momenti più significativi del suo primo settennato: l’abbraccio con il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Gauck.
Si corre domenica il 52esimo Trofeo Città di Lucca – Ricordando Giacomo Puccini corsa riservata alla categoria Elite/under 23. La gara è organizzata dall’UC Lucchese del presidente Angelo Battaglia. Percorso impegnativo e nervoso di 128 chilometri con diverse asperità e discese che faranno selezione. Al via il team SC Gragnano di Carlo Palandri. Lo scorso anno vinse Lorenzo Magli (nella foto).