Assegnati i riconoscimenti del IX Premio Carlo Pucci: 30 i progetti in concorso. La storia come requisito generativo per il recupero di beni architettonici toscani.
IX Premio Pucci: storia e innovazione nei progetti vincitori

Assegnati i riconoscimenti del IX Premio Carlo Pucci: 30 i progetti in concorso. La storia come requisito generativo per il recupero di beni architettonici toscani.
Tante adesioni oggi alla giornata clou di Puliamo il Mondo, la storica campagna di Legambiente. Al Parco archeologico delle 100 fattorie romane di Porcari (Lucca), a partire dalle 9.30, si è svolta una giornata di pulizia, in collaborazione con Anbi Toscana, col Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e con le associazioni aderenti al “Sabato dell’ambiente” della Lucchesia.
Si è spento all’età di 98 anni il Presidente emerito Giorgio Napolitano. A Sant’Anna di Stazzema nel 2013 uno dei momenti più significativi del suo primo settennato: l’abbraccio con il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Gauck.
Si corre domenica il 52esimo Trofeo Città di Lucca – Ricordando Giacomo Puccini corsa riservata alla categoria Elite/under 23. La gara è organizzata dall’UC Lucchese del presidente Angelo Battaglia. Percorso impegnativo e nervoso di 128 chilometri con diverse asperità e discese che faranno selezione. Al via il team SC Gragnano di Carlo Palandri. Lo scorso anno vinse Lorenzo Magli (nella foto).
Capannori premia le sue personalità più rappresentative in occasione dei 200 anni dalla nascita del Comune, istituito nel 1823. Seduta straordinaria in consiglio comunale per il conferimento delle cittadinanze onorarie, del titolo di ambasciatore di Capannori e del premio Città di Capannori. Le premiazioni sono state precedute dagli interventi dei consiglieri e da quello del sindaco Luca Menesini.
Per la serie D test su un campo difficile come quello di Grosseto del Condor Vitaliano Bonuccelli per il Seravezza Pozzi che si trova in testa della classifica addirittura due posizioni sopra i torelli che insieme al Livorno sono state indicate come le squadre che punteranno alla serie C.
I carabinieri di Bagni di Lucca dopo una lunga indagine sono riusciti ad individuare l’autrice di un furto commesso ai danni di una giovane mamma residente a nella città termale. Il fatto era avvenuto nel febbraio scorso al parco comunale di Bagni di Lucca.
Un momento importante per tutta la comunità della Garfagnana l’inaugurazione di un’ambulanza che grazie ai volontari della misericordia di Camporgiano arricchirà i mezzi per le emergenze a servizio del sistema del 118.
In Don Bosco al Marco Polo i funerali di Emma Genovali, la 20enne viareggina morta due mesi e mezzo dopo l’incidente avvenuto in Darsena il 4 luglio nel quale ha perso la vita anche il fidanzato Leonardo Brown, morto una settimana dopo lo scontro.
Un disastro ambientale senza precedenti, una vera e propria strage. Una moria di pesci nella Zona nord della Piana fra i comuni di Capannori e di Lucca causata quasi certamente dai minimi livelli di portata dei fossi gestiti a monte.
Resterà commissariata ancora fino al 6 novembre l’Autorità portuale di Viareggio in attesa di un accordo, fin qui mancato, tra Giani e Del Ghingaro sul nuovo segretario. La Lega torna a sollecitare una soluzione, visti anche i numeri in crescita del settore nautico diffusi dal Salone di Genova.
l Teatro Guglielmi di Massa è pronto ad accogliere nuovamente il proprio pubblico con un programma composto da 17 titoli, che si muove tra prosa, danza e musical nato dalla collaborazione tra il Comune di Massa e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.